Lenny Martinez vince la Japan Cup 2025 ©Kei Tsuji
Professionisti

Konnichiwa, vittoria! Lenny Martinez padrone della Japan Cup, quinto Fancellu

Il francese della Bahrain Victorious si invola sull’ultima salita del Monte Kogashiyama e chiude la stagione con un successo in solitaria a Utsunomiya

Lenny Martinez ha concluso la stagione nel modo migliore, vincendo in solitaria la 32ª Utsunomiya Japan Cup. Il 22enne francese ha imposto attaccato a ripetizione, salutando gli avversari sull’ultima scalata del Monte Kogashiyama, lasciando dietro di sé Alex Baudin e Ion Izagirre. Martinez succede nell’albo d’oro a Neilson Powless e conferma di essere uno dei più promettenti scalatori della nuova generazione, chiudendo il 2025 con un successo pieno di fiducia in vista della prossima stagione. 

Japan Cup 2025, la cronaca della corsa

Fin dai primi giri del circuito di 10,3 km attorno al Monte Kogashiyama, con partenza e arrivo a Utsunomiya la corsa si è accesa con diversi tentativi di fuga. Dopo pochi chilometri ha preso il largo un tentativo con Jonathan Milan (Lidl–Trek), Georg Steinhauser (EF Education–EasyPost), Rainer Kepplinger (Bahrain–Victorious), Fabian Weiss (Tudor), Felix Engelhardt (Jayco AlUla) e Jamie Meehan (Cofidis), a cui si è poi accodato Simone Raccani (Ukyo). Steinhauser e Meehan si sono messi in mostra vincendo i primi GPM, ma gli attaccanti non hanno mari preso più di 2', venendo ripresi a -94 km dall'arrivo. Raccani (Ukyo) ha provato a rilanciare per evadere nuovamente, ma tutti i tentativi, tra cui quello di Nicolò Garibbo (Ukyo) sono stati neutralizzati man mano che le squadre più forti — in particolare Bahrain Victorious, EF Education e Cofidis — che hanno alzato l’andatura. 

Jonathan Milan in fuga nella Japan Cup 2025 ©Kei Tsuji
Jonathan Milan in fuga nella Japan Cup 2025 ©Kei Tsuji

A circa cinque giri dal termine Krists Neilands (Free Palestine-PremierTech) e Julien Bernard (Lidl–Trek) hanno tentato una sortita nel gruppo principale, seguiti poco dopo da Ion Izagirre (Cofidis). Il tentativo successivo è stato Luca Van Boven (Intermarché–Wanty), che ha selezionato un gruppo di una ventina di corridori quando mancavano circa 30 km all'arrivo.

Martinez prende il controllo

In questa fase, a tre tornate dalla conclusione, nel gruppo di testa c'era anche Lenny Martinez (Bahrain-Victorious), che Martinez ha provato il primo attacco.

A due giri dalla fine, il francese ha piazzato un nuovo colpo, selezionando un gruppo con Alex Baudin (EF Education-EasyPost), Izagirre, e Alessandro Fancellu, a cui poi si è accodato Riley Sheehan (Free Palestine-PremierTech)

Sull'ultima ascesa Martinez ha sparato l'ultima cartuccia, un attacco secco sull’ascesa simbolo della corsa, che ha spezzato definitivamente la resistenza degli avversari. Solo Baudin ha tentato di seguirlo, mentre Izagirre, Fancellu e Mathys Rondel (Tudot) hanno gestito il ritmo per difendere il podio.  

Martinez ha tagliato il traguardo in dopo tre ore e mezza esatte di corsa, con 32 secondi di vantaggio su Baudin e una quarantina su Izagirre, conquistando la decima vittoria in carriera e la quarta della stagione 2025, dopo le tappe vinte a Parigi-Nizza, Romandia e Delfinato.

Il miglior italiano è stato Alessandro Fancellu, quinto con la maglia del Ukyo, autore di una prova solida che chiude la sua esperienza con il team italo-nipponico prima del ritorno nel 2026 alla MBH Bank Ballan CSB Colpack.

Lenny Martinez vince la Japan Cup 2025 ©Kei Tsuji
Lenny Martinez vince la Japan Cup 2025 ©Kei Tsuji
Manita di Magnier al Tour of Guangxi. La generale a Double
Superprestige Ruddervoorde: uno-due Crelan con Norbert-Riberolle e Casasola