Lars van der Haar ©Baloise Glowi Lions
Ciclocross

Lars van der Haar si ritirerà al termine della stagione

Il due volte campione europeo ha annunciato che questo sarà il suo ultimo anno da professionista nel ciclocross

29.10.2025 10:27

Dopo le prime quattro gare dell'anno e a pochi giorni dal Koppenbergcross, di cui è il campione in carica, Lars van der Haar ha annunciato il ritiro al termine della stagione in un post sul suo profilo Instagram. Il classe 1991 chiuderà la carriera dopo quattordici stagioni da élite.

Lars van der Haar al Koppenbergcross 2024 ©Trek Race
Lars van der Haar al Koppenbergcross 2024 ©Trek Race

Lars van der Haar annuncia il ritiro

"The Final Season! È il momento di dire a tutti voi che sto correndo la mia ultima stagione da ciclista professionista. Ho passato tanti bei momenti in bicicletta per quasi 25 anni. Per me ha creato una vita intera. Ho avuto la possibilità di lavorare a stretto contatto con la mia famiglia e amici, ho trovato mia moglie grazie al ciclismo e ora abbiamo una splendida famiglia, con un nuovo arrivo alla fine della stagione. 

Nell'ultimo anno ho trovato difficile spingere in allenamento, e questo mi ha fatto riflettere e mi ha portato a chiedermi se fosse ancora qualcosa che volevo continuare a fare. Dopo un periodo molto difficile di pensieri contrastanti, pesando i pro e i contro, sono giunto a concludere che volevo correre un'altra stagione, dare veramente tutto quest'anno e poi iniziare una nuova vita e trovare un nuovo ritmo. La stagione 2025/26 di cross sarà la mia ultima di sempre.

Tutto quello che posso dire è grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato e supportato negli anni, dalla mia famiglia agli spettatori. Rendiamo quest'ultima stagione qualcosa di speciale." Questo è il messaggio con cui Van der Haar ha annunciato la sua decisione.

Una carriera da best of the rest

Classe 1991 nativo di Amersfoort, Van der Haar ha iniziato a vincere molto fin dalle categorie giovanili, con due titoli mondiali da under 23 consecutivi nel 2011 e nel 2012. Al passaggio tra gli élite ha continuato a ottenere ottimi risultati, emergendo tra Eli Iserbyt, Michael Vanthourenhout e Toon Aerts come uno dei migliori tra i crossisti puri, spesso con grandi gare in rimonta negli ultimi giri. Alle spalle di Mathieu van der Poel e Wout Van Aert, Van der Haar è riuscito più volte a essere the best of the rest.

Tra i suoi risultati più importanti spiccano i titoli europei del 2015 e del 2021, i quattro titoli nazionali, nove vittorie e una classifica generale di Coppa del mondo e le quattro medaglie mondiali, due d'argento (Heusden-Zolder 2016 e Fayettville 2022) e due bronzi (Louisville 2013 e Tabor 2015). 

Le squadre più vincenti del 2025: la UAE Emirates-XRG sfiora la tripla cifra
Skjelmose-Ayuso, parla Kim Andersen: "I nodi sono stati sciolti"