Soren Waerenskjold, vincitore del Deutschland Tour ©Deutschland Tour
Professionisti

Wærenskjold kaiser al Deutschland Tour: il norvegese vince la corsa. A Brennan la tappa finale

Lo scandinavo fa sua la classifica generale dopo cinque giorni di altissimo livello. Anche Brennan continua a impressionare: undicesimo successo stagionale per lui

24.08.2025 18:15

Il Lidl Deutschland Tour 2025 emette i suoi verdetti: Soren Wærenskjold vince la classifica generale davanti a Matthew Brennan. I due hanno conquistato in totale quattro tappe su cinque, con il norvegese che ha avuto la meglio di 25". Sul podio finale anche Wout Van Aert, prezioso per la vittoria odierna di Brennan.

In una tappa movimentata dal vento e dalle cadute, la Visma è stata la squadra più forte. I gialloneri hanno tenuto Brennan lontano dai guai e Van Aert è stato sublime nel ruolo di ultimo uomo. Il giovane velocista inglese ha poi concluso il lavoro battendo proprio Wærenskjold e un deludente Milan, che esce dal Deutschland Tour a mani vuote.

Lidl Deutschland Tour 2025, la cronaca della quarta e ultima tappa

La tappa conclusiva del Lidl Deutschland Tour 2025 misura 164 km, da Halle a Magdeburgo. Il percorso è tutt’altro che impegnativo: oltre al GPM di Johannashall (1.1 km al 7.5%), a inizio frazione, i corridori non dovranno affrontare altre difficoltà altimetriche. Da segnalare che nel finale, come nei giorni scorsi, è posto l’unico traguardo volante che dà secondi di abbuono. A 6.8 km dall’arrivo rappresenta un’ottima occasione per sparigliare le carte prima del probabile sprint per la vittoria.

Altimetria 4a tappa
L'altimetria della quarta tappa del Lidl Deutschland Tour 2025

A 160 km attacca l’unico fuggitivo di giornata, che riesce subito ad avvantaggiarsi sul gruppo: si tratta di Brandon McNulty (UAE Emirates-XRG). Il corridore della squadra emiratina guadagna rapidamente 3’ sul resto della compagnia. Il GPM di Johannashall vede lo statunitense transitare per primo in vetta, seguito da Enzo Leijnse (Team Picnic PostNL) e Vinzent Dorn (BIKE AID). Si tratta dell’ultimo GPM della corsa, con Leijnse e Dorn che sono ora appaiati in vetta alla classifica scalatori. L’olandese ha però vinto più traguardi della montagna e conquista dunque la classifica scalatori del Lidl Deutschland Tour.

Nel gruppo lavora invece la Uno-X Mobility di Soren Wærenskjold, leader della classifica generale. La squadra scandinava gestisce il distacco e tiene sotto controllo la corsa, con McNulty che arriva ad avere un vantaggio massimo di 3’45” intorno ai -110 km dall’arrivo.

A 66 km dal traguardo il vento si fa sentire: ventagli e vari corridori che si staccano. Anche Danny van Poppel (Red Bull-BORA-Hansgrohe) si mette all’opera in prima persona. Tuttavia, nessuno dei favoriti cade nella trappola dell’olandese.

Danny van Poppel ©GettySport
Danny van Poppel ©GettySport

Il cambio di ritmo, comunque, porta il vantaggio di McNulty ad assottigliarsi improvvisamente. A 60 km esatti dalla conclusione il gruppo chiude sull’unico fuggitivo di giornata, con la Red Bull-BORA-Hansgrohe che rilancia ancora una volta sfruttando il vento laterale. Finisce a terra, a fondo gruppo e senza grosse conseguenze, Steven Kruijswijk (Visma-Lease a Bike). Aumentano sempre di più i corridori che non riescono a seguire il ritmo, con il peloton che conta ora circa 80 atleti.

L’andatura sostenuta impedisce ai corridori di attaccare, con la situazione che si stabilizza. A sferrare il primo attacco è Nils Politt (UAE Emirates-XRG), con 26.5 km rimanenti. William Blume Levy (Uno-X Mobility) è il più reattivo e si incolla alla ruota del tedesco. Il resto del gruppo però non si fa sorprendere e richiude prontamente sul tandem di testa. Una volta ristabilito il controllo della corsa si mette davanti la Lidl-Trek, che chiaramente punta a un finale in volata per Jonathan Milan.

Jonathan Milan ©Jonathan Milan, via Instagram
Jonathan Milan ©Jonathan Milan, via Instagram

Collabora con la Lidl-Trek anche la Uno-X, che ha tutte le ragioni per tenere chiusa la corsa. Si arriva quindi allo sprint intermedio posizionato a 6.8 km dal traguardo con il gruppo compatto: a conquistare 3” di abbuono è Riley Sheehan (Free Palestine). Dopo il traguardo volante la Visma-Lease a Bike si porta al comando, con Matthew Brennan in fondo al treno giallonero. A 5.4 chilometri finisce a terra Alexander Kristoff (Uno-X Mobility). Cadono anche Phil Bauhaus (Bahrain-Victorious) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling).

Il posizionamento di Milan e Brennan consente ai due favoriti di evitare guai nell’avvicinamento alla volata. La Visma-Lease a Bike è ancora al comando quando mancano 2 chilometri, con il treno della Q36.5 Pro Cycling che risale sulla sinistra. Al passaggio alla flamme rouge la Visma si riporta in testa, con i gialloneri decisamente ben organizzati. A 500 metri dalla fine cade violentemente Van Poppel, dopo un contatto con Milan. Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike) è ancora in testa e lancia la volata: Brennan parte sulla destra, Milan sulla sinistra. L’inglese è più forte e vince per distacco, mentre il friulano si rialza, facendosi superare anche da Wærenskjold, secondo e vincitore della classifica generale. Terzo posto per Milan.

L'esultanza di Brennan dopo la vittoria nella quarta tappa del Deutschland Tour 2025 ©Deutschland Tour
L'esultanza di Brennan dopo la vittoria nella quarta tappa del Deutschland Tour 2025 ©Deutschland Tour

Per quanto riguarda la classifica generale, Wærenskjold, come detto, vince meritatamente il Lidl Deutschland Tour 2025. Completa il podio il duo della Visma composto da Brennan e Van Aert. Due vittorie, un secondo e un terzo posto valgono al norvegese anche la maglia verde della classifica a punti, ancora una volta davanti a Brennan. Stesso esito nella graduatoria dedicata ai giovani. A vincere la maglia scalatori è invece Enzo Leijnse.

Lidl Deutschland Tour 2025, la classifica finale

Results powered by FirstCycling.com

Vuelta, Vingegaard offre un gelato al Limon(e) a Ciccone: tappa e maglia rossa per il danese
Ciccone deluso: "Ma quando un grande campione è a terra non bisogna approfittarsene"