
Impressioni di settembre (e di mercato): Vendrame alla Jayco, Baroncini rinnova con la UAE
Timo Kielich lascia la Alpecin e firma un triennale con la Visma-Lease a Bike
L'attualità (non solo agonistica) degli ultimi giorni ha sostanzialmente relegato in subordine le notizie di mercato, che pure non sono mancate in questi giorni. Al centro dell'attenzione due corridori italiani che, per motivi diversi, sono stati protagonisti negli ultimi mesi: da una parte Andrea Vendrame, dall'altra Filippo Baroncini.
Vendrame, biennale con la Jayco-AlUla
Il 31enne veneto - vincitore nel 2025 di una tappa alla Tirreno-Adriatico - ha accettato la proposta della Jayco-AlUla, che gli ha offerto un contratto fino al 2027. Al centro degli interessi di mercato fin dalla primavera, l'ormai ex Decathlon AG2R La Mondiale ritroverà in squadra il campione italiano in linea Filippo Conca, ingaggiato poco prima di Ferragosto dalla formazione World Tour australiana.
«Ho scelto questa squadra perché, fin dai primi incontri, ho avvertito un profondo senso di fiducia in me. Ed è stato semplice definire un progetto tecnico in linea con i miei obiettivi», spiega il corridore vicentino. «Dopo 6 stagioni nella stessa squadra, sentivo che arrivato il momento di cambiare e di cercare nuove sfide. Sono sicuro che qui potrò trovare nuovi stimoli e costruire qualcosa di molto importante. Le mie aspettative sono elevate e, per forza di cose, sono sicuro di poter continuare a migliorarmi con l'aiuto del team».
Baroncini, altri due anni alla UAE Emirates-XRG
Ora che la grande paura - innescata dal terribile incidente agostano al Giro di Polonia - è passata, Filippo Baroncini può finalmente tornare alla vita. Che, per inciso, vuol dire anche ricominciare a correre. Anche se la riabilitazione sarà inevitabilmente lunga e faticosa, il 25enne romagnolo potrà guardare con fiducia al suo futuro. Quella stessa fiducia che la UAE Emirates-XRG ha riposto in lui, prolungando per altri due anni l'accordo in scadenza alla fine di questa stagione.
«Sono contento di essere tornato a casa e, con il passare dei giorni, di essere sempre più forte», le prime parole di Baroncini dopo aver accettato la proposta del team manager Mauro Gianetti. «L'ultimo mese è stato particolarmente difficile, ma il sostegno che ho ricevuto dalla mia squadra, dai miei tifosi e dalla mia famiglia è stato eccezionale e mi ha dato una grande motivazione per superare questo momento così critico della mia vita. A questo punto, spero di ripagare fino in fondo la fiducia della UAE con il duro lavoro e la speranza di ottenere altri successi in questa famiglia».
Kielich nuovo rinforzo in casa Visma-Lease a Bike
L'ascesa prepotente di Matthew Brennan ha suggerito alla Visma-Lease a Bike di rafforzare la batteria dei pedalatori per le classiche con l'ingaggio del 26enne belga Timo Kielich, in uscita dalla Alpecin-Deceuninck, dove ha appreso l'arte delle corse di un giorno dopo aver consacrato la prima parte della sua carriera al fuoristrada. «La considero una grande opportunità per me», ha dichiarato Kielich, che correrà sotto le insegne dei gialloneri fino al 2028. «Questo è stato soltanto il mio secondo anno nel World Tour. Tuttavia, se consideriamo le stagioni in cui mi sono dedicato esclusivamente al cross e alla mountain bike, ho trascorso 8 anni della mia vita alla Alpecin. Dunque, cambiare aria non potrà che farmi bene e sono proprio curioso di sapere cosa succederà in questa nuova squadra. Classiche a parte, sarei ben felice di correre un Grande Giro con un gruppo che possa lottare per la classifica generale».
La Caja Rural promuove Villar
Una novità anche dalle retrovie del ciclismo internazionale: lo spagnolo Iker Villar, 19 anni, debutterà nella prossima stagione con la Caja Rural-Seguros RGA dopo aver corso (con ottimi risultati) nella squadra di sviluppo, a cui ha portato in dote 4 successi nel 2025.
