Biniam Girmay con la maglia dell'Intermarché-Wanty © Le Soir
Professionisti

Israel Premier-Tech cambia nome dal 2026? E intanto firma Girmay

La squadra di Sylvan Adams potrebbe cambiare la denominazione nella prossima stagione: e si prepara ad un innesto di primo livello

04.09.2025 23:48

La notizia giunta nelle ultime ore dal Belgio, se confermata, sarebbe tanto importante quanto, in un certo senso, anche clamorosa. Trattasi della denominazione della Israel Premier-Tech, tema di cui si è parlato molto soprattutto nelle ultime ore per quanto accaduto alla Vuelta a Espana 2025. Ma procediamo con ordine. Il terzo Grande Giro stagionale, fino a questo momento, è stato caratterizzato da una serie di proteste da parte dei manifestanti pro-Palestina, che hanno cercato in ogni modo di far sentire la propria voce tramite questi gesti forti e che, attuati in un contesto come questo, hanno una cassa di risonanza decisamente importante.

La Free Palestine-Premier Tech fermata dai manifestanti ©Ciclo 21
La Free Palestine-Premier Tech fermata dai manifestanti ©Ciclo 21

Prima c'è stata la scelta, durante la cronosquadre, di fare irruzione sulla sede stradale per ostacolare la Israel Premier-Tech, che per scelta redazionale abbiamo ribattezzato da mesi a questa parte Free Palestine. Poi una seconda protesta, decisamente meno invasiva, che ha causato la caduta di Simone Petilli, con tanto di appello del corridore azzurro. Infine, ma non per importanza, il tentativo di sfondare le transenne da parte dei manifestanti stessi al traguardo di Bilbao, con conseguente scelta, da parte degli organizzatori, di neutralizzare gli ultimi 3 km dell'11^ tappa. A questo aggiungiamo la famosa riunione tra rappresentanti delle squadre, CPA e organizzazione per la possibile esclusione del team di Sylvan Adams.

Israel Premier-Tech, cambio di nome?

Ora, secondo quanto riferito da ‘Le Soir’, prestigioso quotidiano belga, ci potrebbe essere una svolta in tal senso. Sembra, infatti, che a partire dal 2026 la squadra in questione possa togliere la dicitura ‘Israel’ dal nome, rimanendo solamente ‘Premier Tech’, quindi probabilmente senza alcun riferimento ad altri sponsor. Questo rappresenterebbe senza ombra di dubbio una svolta nella questione, nella speranza, ovviamente, che la scelta sia dovuta alla volontà di mandare un segnale forte rispetto al genocidio di Gaza

Girmay, triennale con la squadra di Sylvan Adams

Non solo, perché la stessa fonte dà un'altra notizia di grandissima rilevanza. Secondo quanto riferito, infatti, Biniam Girmay avrebbe firmato un contratto triennale con la Free Palestine, che continueremo a chiamare così almeno fino a quando non cambierà il proprio nome ufficialmente. Questo sarà valido a partire dal 2026 o dal 2027, a seconda che vada o meno a buon fine in tempi brevi la fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty, società i cui milita al momento l'eritreo. Ricordiamo come qualche giorno fa il suo agente Alex Carera si fosse sbilanciato sui social, annunciando come il suo assistito avesse sostanzialmente preso una scelta per il futuro.

Vuelta, Juan Ayuso continua a vedere bianconero: 2° successo personale a Los Corrales
Impey (Israel Premier-Tech): "Jorgenson non ci vuole. È forse il re della Vuelta?"
Fabio Barera
Amante del ciclismo grazie alla passione che mi ha trasmesso il nonno. Aspirante giornalista a cui piace raccontare storie di sport