Miguel Angel López con la maglia del Team Medellín-EPM @ Team Medellín-EPM
Professionisti

Il TAS conferma: 4 anni di squalifica per López per uso di menotropina al Giro 2022

Respinte le dichiarazioni del ciclista colombiano. Revocate tutte le sue vittorie dal Giro d'Italia 2022, inclusi i successi del 2023. Rientro previsto nel 2027

Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha confermato la squalifica di quattro anni inflitta a Miguel Ángel López, respingendo l'appello presentato dal ciclista colombiano. Il provvedimento, retroattivo e valido a partire dal 25 luglio 2023, è legato all’uso e al possesso di una sostanza vietata, la menotropina, durante il Giro d’Italia 2022.

La menotropina è un farmaco utilizzato per trattamenti di fertilità, noto per stimolare la produzione di testosterone. Secondo quanto emerso dall’indagine, López avrebbe ricevuto la sostanza nei primi giorni di maggio 2022, alla vigilia della corsa rosa, mentre militava nell'allora Astana Qazaqstan. Le autorità antidoping hanno collegato l'assunzione del farmaco a un episodio di gonfiore a una gamba avvertito dal corridore proprio in quel periodo.

Revocate tutte le vittorie dal Giro d'Italia 2022

L'inchiesta, condotta dall’International Testing Agency (ITA) in collaborazione con le autorità spagnole nell’ambito dell’“Operación Ilex”, ha portato anche alla revoca di tutti i risultati ottenuti da López a partire dal Giro 2022, comprese le vittorie conquistate nel 2023 con la maglia del Team Medellín-EPM, a cui si era unito in seguito al licenziamento dall'Astana Qzaqstan, tra cui spiccano la Vuelta a San Juan, la Vuelta al Táchira e la Vuelta a Colombia.

Nonostante le dichiarazioni iniziali del corridore, che aveva parlato di un’interpretazione errata di alcune intercettazioni telefoniche e aveva promesso battaglia per dimostrare la propria innocenza, il TAS di Losanna ha ritenuto fondato il lavoro dell’UCI e dell’ITA. La sentenza del collegio arbitrale ha riconosciuto all’unanimità che López ha violato le norme antidoping dell’Unione Ciclistica Internazionale.

Miguel Ángel López, in maglia bianca per due anni consecutivi al Giro d'Italia
Miguel Ángel López, in maglia bianca per due anni consecutivi al Giro d'Italia (2018-2019) © RCS Sport

Nel 2027 il possibile rientro

Di conseguenza, il colombiano classe 1994 – già salito sul podio del Giro d'Italia nel 2018 – resterà fuori dalle competizioni fino al 24 luglio 2027, quando avrà 33 anni.

Il totale delle sue vittorie da professionista torna ora a quota 22, fermandosi al successo ottenuto sul Grossglockner al Tour of the Alps 2022. In carriera ha vinto anche una Volta a Catalunya nel 2019, un Tour de Suisse nel 2016, tre tappe alla  Vuelta a España, una al Tour del France nel 2020, una Ruta del Sol nel 2021 e un Tour of Colombia nel 2019.

La UCI e l’ITA, in una nota congiunta, hanno accolto con favore la decisione del TAS, ribadendo il loro impegno per la tutela della credibilità e dell’integrità del ciclismo professionistico.

Dal badminton al ciclismo: la storia di Daniel Stampe
Wout van Aert ha contratto un'infezione prima del Giro: “Non è stata una preparazione ottimale"