Brady Gilmore ha conquistato oggi la sua settima vittoria stagionale, aggiudicandosi la quinta tappa della Volta a Portugal ©Free Palestine–Premier Tech
Professionisti

Volta a Portugal: Gilmore alza ancora le mani, ma stavolta sul traguardo di Viseu

L’australiano della Free Palestine–Premier Tech Academy precede Mesa e Leitão nella quinta tappa della Volta a Portugal. Nych resta in maglia gialla alla vigilia del giorno di riposo

Brady Gilmore ha colto la sua settima vittoria stagionale imponendosi allo sprint nella quinta tappa della Volta a Portugal, 155.5 chilometri da Lamego a Viseu. L’australiano ha battuto nettamente Santiago Mesa (Efapel) e Iúri Leitão (Caja Rural–Seguros RGA), al termine di una frazione calda e ondulata, poco favorevole ai velocisti puri.

Il successo di Gilmore ha un sapore particolare: solo tre giorni fa il corridore era stato protagonista di uno scontro fisico con tre atleti portoghesi nella seconda tappa, episodio che avrebbe potuto costargli l’espulsione. “È stato fantastico – ha dichiarato –. I miei compagni hanno fatto un lavoro perfetto per me. Ho imparato la lezione dopo quello che è successo a Fafe e sono felice di aver potuto rispondere così.”

Volta a Portugal em Bicicleta 2025, la cronaca della quinta tappa

La frazione è stata caratterizzata da una fuga partita dopo 39 chilometri, con protagonisti Diogo Narciso (Credibom–LA Alumínios–MarcosCar), Fábio Costa (Anicolor–Tien21) e Laurent Gervais (Project Echelon). Successivamente si sono uniti Hugo Nunes (Credibom–LA Alumínios–MarcosCar), Gonçalo Leaça e João Medeiros, Pedro Silva (Anicolor–Tien21) e Gaspar Gonçalves (Gi Group–Simoldes–UDO). Nunes ha consolidato la leadership della classifica della montagna, mentre Silva ha animato la corsa con diversi attacchi.

La Free Palestine prende in mano la corsa

Negli ultimi otto chilometri, il gruppo ha annullato ogni tentativo grazie alla progressione della Free Palestine–Premier Tech Academy, portando Brady Gilmore nella posizione ideale per finalizzare il lavoro. Il colpo di reni dell’australiano è stato reso possibile da un impeccabile lavoro di squadra negli ultimi chilometri.

Alle sue spalle, Iúri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA), campione olimpico su pista nella madison, ha riconosciuto le difficoltà di un tracciato tutt’altro che pianeggiante: “Con 2.500 metri di dislivello non so se possiamo parlare di tappa da sprinter. Il circuito di Viseu è sempre molto impegnativo.”

 Il direttore sportivo Ruben Plaza ha elogiato la decisione dei suoi uomini di anticipare l’azione in testa al gruppo: “Il piano originale era aspettare un po’ di più, ma i ragazzi hanno deciso di partire prima e hanno fatto bene. Nessun’altra squadra sembrava in grado di controllare. Hanno preso l’iniziativa e hanno confezionato un treno perfetto per Brady.”

Brady Gilmore ha conquistato oggi la sua settima vittoria stagionale, aggiudicandosi la quinta tappa della Volta a Portugal  ©Free Palestine–Premier Tech
Brady Gilmore ha conquistato oggi la sua settima vittoria stagionale, aggiudicandosi la quinta tappa della Volta a Portugal ©Free Palestine–Premier Tech

Nulla cambia in classifica, domani riposo

In classifica generale non cambia nulla: Artem Nych (Anicolor–Tien21) mantiene la maglia gialla conquistata ieri con 8 secondi su Byron Munton (Feirense–Beeceler) e 12 su Jesús David Peña (AP Hotels & Resorts–Tavira–SC Farense). Alexis Guérin (Project Echelon Racing) è nuovamente quarto a 26 secondi, dopo che è stata annullata una penalità inflitta in precedenza.

Domani il gruppo osserverà il giorno di riposo, prima della sesta tappa di mercoledì, 175.2 chilometri da Águeda alla Guarda, con arrivo in salita di terza categoria.

Pogačar rinuncia (o quasi) alle classiche italiane: focus su Mondiale ed Europeo
PostNord Danmark Rundt/Tour of Denmark 2025 - Analisi del percorso