Matthew Brennan prima della 3^ tappa del Tour of Britain 2025 @ X Team Visma | Lease a Bike
Professionisti

Kooij lavora, Brennan vince: dominio Visma al Tour of Britain

Dopo due successi nelle prime due frazioni, l'olandese fa da lead-out al compagno di squadra: secondo un ottimo Alberto Dainese

04.09.2025 16:00

Dominio del Team Visma | Lease a Bike al Tour of Britain 2025. Dopo le due vittorie nelle prime due frazioni, Olav Kooij si rende protagonista di un lead-out perfetto per Matthew Brennan, compagno di squadra e padrone di casa, che mette il terzo sigillo per il team olandese in questa edizione della corsa britannica. Secondo Alberto Dainese, che sfodera così la miglior prestazione di questi giorni. Per il vincitore di oggi si tratta del 12° successo stagionale e in carriera.

Tour of Britain 2025, la cronaca della terza tappa

Frazione n° 3 del Tour of Britain 2025, come le due precedenti, adatta ai velocisti. La partenza è avvenuta da Milton Keynes, nel Buckinghamshire, e l'arrivo era posto sul traguardo di Ampthill, nel Bedfordshire, per un totale di 122,8 km sostanzialmente pianeggianti, al di là del doppio passaggio ad Hillfoot (0,7 km al 4,3%). Sul percorso, anche i due traguardi volanti di Northill

Casper Pedersen in fuga al Tour of Britain 2025 @ X Soudal Quick-Step
Casper Pedersen in fuga al Tour of Britain 2025 @ X Soudal Quick-Step

Come nella seconda tappa, a provarci subito è stato Bauke Mollema (Lidl-Trek), seguito da Josh Charlton e Ben Wiggins, rappresentanti della Nazionale della Gran Bretagna, e poco dopo anche da Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team). Tutti tentativi che, però, non sono andati a buon fine. La prima vera fuga, creatasi in mezzo alla pioggia, ha visto protagonisti Casper Pedersen (Soudal Quick-Step), Robin Froidevaux (Tudor Pro Cycling Team), Mats Wenzel (Equipo Kern Pharma) e Ben Chilton (Gran Bretagna).

Questi quattro sono riusciti a guadagnare un gap massimo di 1' 40" circa, tenuti sempre sotto controllo dal Team Visma | Lease a Bike, che sembrava voler lavorare per Olav Kooij, vincitore delle prime due frazioni. Davanti, invece, piccolo inconveniente per Casper Pedersen, incappato in una foratura, ma immediatamente rientrato sui compagni di avventura. Il primo traguardo volante è stato appannaggio di Mats Wenzel (10 punti e 3"), che ha preceduto Ben Chilton (7 punti e 2") e Robin Froidevaux (5 punti e 1"), oltre ai 3 del danese e 1 per Loe van Belle.

Tour of Britain 2025, Kooij lavora per Brennan

A conquistare il bottino pieno al primo passaggio ad Hillfoot è stato invece Ben Chilton (4 punti), davanti a Robin Froidevaux (3), Mats Wenzel (2) e Casper Pedersen (1). Dietro il gruppo ha continuato a spingere e a tenere sotto controllo i fuggitivi, che comunque hanno avuto la possibilità di giocarsi i secondi di abbuono a Northill, dove ad attaccare è stato il lussemburghese (3"), impostosi sul britannico (2") e sullo svizzero (1"). Ai -16 km nel plotone, tirato sempre dal Team Visma | Lease a Bike, è arrivato l'attacco di Axel Huens (Unibet Tietema Rockets), seguito da un altro gruppetto con Remco Evenepoel e Florian Vermeersch. Tutti tentativi, in ogni caso, vani.

Dopo aver ripreso i battistrada ai -11 km, il gruppo ha cominciato a pensare alla volata finale, che per larghi tratti è stata molto caotica con continui ribaltamenti in testa tra Tudor Pro Cycling Team e Team Visma | Lease a Bike. La società olandese ha preso il controllo delle operazioni nelle ultime centinaia di metri, con Olav Kooij che, un po' a sorpresa, ha fatto da lead-out al compagno di squadra Matthew Brennan, ineccepibile come lo è stato l'olandese nelle due tappe precedenti. Niente da fare per Alberto Dainese, oggi 2° davanti a Rui Oliveira (UAE Team Emirates - XRG). 12^ vittoria in stagione, nonché in carriera, per il padrone di casa.

Tour of Britain 2025, l'ordine di arrivo della terza tappa

Results powered by FirstCycling.com

Il vento e tornado Wiebes ancora al comando del Simac Ladies Tour
Le proteste alla Vuelta ci ricordano (ancora una volta) che lo sport è politica
Fabio Barera
Amante del ciclismo grazie alla passione che mi ha trasmesso il nonno. Aspirante giornalista a cui piace raccontare storie di sport