il quartetto dell'inseguimento maschile conferma il titolo agli Europei Under 23 di Anadia ©taskfoto/UEC
Pista

Europei Pista Juniores e U23: altri tre successi per l'Italia con Stella e le prove a squadre

Davide Stella vince lo Scratch, il terzetto veloce e il quartetto dell'inseguimento conservano i titoli nel maschile, argento per Fiorin e il quartetto femminile

Prima che nella notte arrivasse la tragica notizia della scomparsa di Samuele Privitera al Giro della Valle d'Aosta, la seconda giornata dei Campionati Europei su pista per le categorie Juniores e Under 23, in corso ad Anadia, aveva portato tre nuovi successi alla nazionale italiana, dopo i tre già conquistati ieri.

Visualizza questo post su Instagram

-

Oro e argento nell'inseguimento a squadre 

Il primo titolo è arrivato dall’inseguimento a squadre maschile Under 23, dove la formazione italiana composta da Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo, Francesco Matteoli e Ruben Ferrari ha confermato il dominio delle ultime edizioni. Nella finale, gli azzurri hanno avuto la meglio sulla Gran Bretagna con il tempo di 3'55"635 contro 3'56"843, mantenendo il titolo continentale per il terzo anno consecutivo.

Sul fronte femminile, la Gran Bretagna ha stabilito il nuovo record del mondo nella categoria junior (4:20.376), battendo la propria precedente migliore prestazione. In finale, l’Italia si è dovuta accontentare della medaglia d’argento con un ottimo 4'28"149.

Scratch e prove individuali: oro per Stella, argento per Fiorin

Nelle gare di endurance Under 23, Davide Stella ha confermato le attese imponendosi nello scratch maschile. L’azzurro ha vinto con autorità, superando nel finale il norvegese Feldmann e il francese Lucas Menanteau, conquistando così una medaglia importante che si aggiunge al già ricco bottino italiano. Tra le donne, successo per la tedesca Messane Bräutigam, che ha battuto allo sprint l’italiana Sara Fiorin, protagonista comunque di un’ottima prova e medaglia d’argento.

Davide Stella premiato con l'oro nello Scratch agli Europei Under 23 di Anadia ©taskfoto/UEC
Davide Stella premiato con l'oro nello Scratch agli Europei su Pista Under 23 di Anadia ©taskfoto/UEC

Tra gli junior, seconda affermazione consecutiva per la danese Ida Dam Fialla, che dopo lo scratch di ieri ha conquistato anche l’eliminazione, mentre in campo maschile il titolo è andato all’austriaco Heimo Fugger.

Anche il terzetto veloce maschile conserva il titolo

Nella velocità a squadre Under 23 maschile, l’Italia ha confermato il titolo 2024 con Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano, che hanno siglato il miglior tempo in entrambe le tornate (43"344 in finale). Nelle gare individuali, il tedesco Leonidas Rekowski si è imposto nel chilometro, mentre la Polonia ha festeggiato nella velocità femminile a squadre.

Il terzetto veloce con Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano conferma il titolo agli Europei Under 23 di Anadia ©taskfoto/UEC
Il terzetto veloce dell'Italia U23 con Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano conferma il titolo agli Europei su Pista Under 23 di Anadia ©taskfoto/UEC


 

Il medagliere azzurro a quota sei ori dopo due giornate

Ori (6):

Federica Venturelli – Inseguimento Individuale U23

Jacopo Vendramin – Scratch Juniores

Team Sprint Femminile Juniores (Cenci, Trevisan, Fiscarelli, Campana)

Velocità a squadre maschile U23 (Minuta, Predomo, Napolitano)

Davide Stella – Scratch U23

Inseguimento a squadre Juniores maschile (Cornacchini, Magagnotti, Colombo, Matteoli, Ferrari)

Argenti (3):

Renato Favero – Inseguimento Individuale U23

Agata Campana – Scratch Juniores

Sara Fiorin – Eliminazione U23

Bronzi (2):

Luca Giaimi – Inseguimento Individuale U23

Anita Baima – Eliminazione U23

 

Tragedia al Giro della Valle d'Aosta, è morto Samuele Privitera
Lotto e Intermarché-Wanty verso la fusione: trattative in corso per unire le due squadre belghe