Toon Aerts campione europeo ©Flanders Classics
Ciclocross

Il ritorno di Toon Aerts, campione europeo a Middelkerke

Il trentaduenne belga torna a vincere il titolo continentale a nove anni di distanza. Nys secondo dopo una gara apertissima, Wyseure completa il podio

Nove anni fa, il campionato europeo di Pontchâteau era stato il primo successo di peso nella sua carriera da élite, tenendosi alle spalle i due fenomeni che lo hanno costantemente battuto negli anni successivi. Nove anni dopo, sulla sabbia di Middelkerke, il giorno più bello della sua seconda vita ciclistica, dopo due stagioni di stop per un discusso caso di positività. Dal 2016 al 2025, Toon Aerts è di nuovo campione europeo di ciclocross

Il trentaduenne belga, spesso il terzo della classe dietro Mathieu van der Poel e Wout Van Aert nei suoi anni migliori, torna a indossare una maglia prestigiosa vincendo una corsa apertissima fino all'ultimo metro, come spesso accade in questo cross senza dominatori. Non ha ancora quello status Thibau Nys, secondo in una volata vinta di energia e di voglia dal nuovo campione d'Europa. Dopo le due vittorie tra la scorsa stagione e l'inizio di questa, un titolo che ha un sapore decisamente più dolce. 

Toon Aerts ©Flanders Classics
Toon Aerts ©Flanders Classics

Europei ciclocross 2025, la cronaca della gara maschile élite

I più reattivi in partenza sono Toon Aerts, Michael Vanthourenhout e Mees Hendrikx, incaricato di aprire la strada ai compagni di nazionale più quotati. La fila si allunga al primo passaggio sulla battigia, dove Thibau Nys è l'unico a fare tutto il tratto in bici, ma perde parecchio terreno. Alla tornata successiva è Vanthourenhout trova una traiettoria migliore e prova a trarne vantaggio, ma Joris Nieuwenhuis va subito a chiudere il buco. 

Il terzo giro si apre con un attacco di Aerts sulla duna iniziale, che porta a una prima selezione. Pim Ronhaar lo raggiunge sulla riva, seguito da Nys, Joran Wyseure e dal resto del gruppetto dei migliori. Ne fa ancora parte Vanthourenhout, che a metà gara prova ancora ad allungare. Rimangono solamente in quattro davanti: Ronhaar è l'unica maglia arancione in mezzo a tre belgi, con Nys e Wyseure a tenere il passo del due volte campione europeo.

Dal secondo gruppo emerge ancora Aerts, che riesce anche tornare sulla testa della corsa prima della fine del sesto giro, approfittando di un errore di Nys e dell'indecisione di Vanthourenhout e Ronhaar. Poco dopo si accoda anche Cameron Mason, e la questione si riapre completamente. Al suono di campana sono addirittura in sette a giocarsi la vittoria, con Vanthourenhout che paga tutti gli sforzi fatti fino a quel momento.

Ne ha ancora da vendere Pim Ronhaar, che prova a forzare sia prima che dopo l'ultimo passaggio sulla spiaggia. Nys lo sorpassa prima della discesa, e solamente Aerts riesce a prendergli la ruota. Si decide tutto in uno sprint a due, in cui il più esperto dei due belgi parte dalla testa, resiste fino alla fine e piega il vincitore dello scorso anno. 

Wyseure completa un podio tutto belga, precedendo Ronhaar e Mason. Sesto Emiel Verstrynge, anche lui rientrato nel finale. Nono lo spagnolo Felipe Orts, che precede Vanthourenhout. Ancora più drastico il calo di Nieuwenhuis, quindicesimo. Deludente anche Niels Vandeputte, appena ventunesimo davanti a Federico Ceolin. Buon tredicesimo posto per Filippo Fontana, il migliore degli italiani. 

Europeo ciclocross 2025, vince Toon Aerts: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Ancora Italia agli europei di ciclocross: Grigolini oro tra gli junior, secondo Pezzo Rosola