La maglia della Israel-Premier Tech senza la scritta Israel ©Israel-Premier Tech via X
Professionisti

Premier Tech chiude la partnership con il team Israel

L’azienda canadese lascia la co-titolarità della squadra ora promossa nel WorldTour, citando il cambio di nome e nuove priorità come motivi della decisione

La collaborazione tra Premier Tech e il team Israel – Premier Tech si conclude dopo quattro anni. L’azienda canadese ha annunciato la fine immediata della sponsorizzazione, motivando la scelta con una revisione delle proprie priorità e con il prossimo cambio di nome della squadra, che nel frattempo si appresta a tornare stabilmente nel circuito WorldTour per il prossimo triennio, previsto per la stagione 2026.

La decisione arriva “dopo molteplici discussioni con la squadra e un’attenta valutazione di tutte le circostanze rilevanti”

In un comunicato diffuso mercoledì, senza aver preventivamente avvisato i vertici della Israel, l'azienda canadese ha spiegato che la decisione è arrivata “dopo molteplici discussioni con la squadra e un’attenta valutazione di tutte le circostanze rilevanti, Premier Tech ha deciso di dimettersi dal ruolo di co-sponsor del nome della squadra con effetto immediato

“Il motivo principale per cui Premier Tech sponsorizzava la squadra - prosegue il comunicato - è stato messo in ombra al punto che è diventato insostenibile per noi continuare come sponsor.”

Pur ringraziando corridori e staff per “quattro stagioni indimenticabili”, la società ha precisato che le modifiche all’identità del team “hanno finito per oscurare le ragioni fondamentali” che avevano portato alla nascita della partnership, rendendo impossibile proseguirla.

“Il nostro impegno nel ciclismo è sempre stato quello di costruire ponti a tutti i livelli di questo sport”, si legge nella nota dell’azienda, “creando le condizioni perché atleti e personale possano raggiungere il loro pieno potenziale. Sostenere la crescita del ciclismo, insieme allo sviluppo dei ciclisti del Québec e del Canada, resta al centro della nostra missione — e continuerà a esserlo anche in futuro.”

La decisione lascia incerto il futuro del marchio e della denominazione della squadra in vista della stagione 2026. Il team, registrato in Israele e co-proprietà del miliardario Sylvan Adams, ha attraversato un anno complesso, segnato dalle proteste durante diverse corse internazionali legate genocidio di Gaza degli ultimi due anni e dall’uscita di Adams dalle attività operative quotidiane.

Già nei mesi scorsi era stato annunciato che la squadra, prossima al ritorno nel WorldTour, avrebbe cambiato nome e rimosso il riferimento a “Israele” dal proprio brand. Anche Factor, il fornitore delle biciclette, e la stessa Premier Tech avevano chiarito che la continuazione delle rispettive sponsorizzazioni sarebbe stata possibile solo con il rebranding.

©Israel-PremierTech
©Israel-PremierTech


Il team Israel non commenta

In un breve comunicato inviato a Canadian Cycling Magazine, il team ha dichiarato di non poter commentare direttamente l’annuncio di Premier Tech, ma ha confermato che sono in corso discussioni con partner attuali e potenziali, e che una comunicazione ufficiale sulla nuova identità e sui nuovi sponsor è attesa nelle prossime settimane.

Ecco a quanto ammonterà il price cap della bici da pista per Los Angeles 2028