Il podio della categoria uomini U23 dei Campionati Europei di Ciclocross 2025 © UEC Cycling via X
Ciclocross

Agostinacchio campione d'Europa U23, Azzetti bronzo Junior

Il valdostano conquista il titolo al debutto in categoria nel grande circuito internazionale; Nicole Azzetti è terza nella gara donne Junior, Pellizzotti quarta

08.11.2025 15:56

È subito tempo di medaglie per l'Italia ai Campionati Europei di Ciclocross 2025, dove è arrivato l'oro per Mattia Agostinacchio tra gli U23 e il bronzo di Nicole Azzetti nella categoria Donne Junior. Debutto col botto in categoria espoirs per il diciottenne valdostano, che conquista il titolo europeo davanti a David Haverdings (Olanda) e Kay De Bruyckere (Belgio); dodicesima posizione per Stefano Viezzi. Un'ottima Azzetti bissa il risultato dello scorso anno di Giorgia Pellizzotti, salendo sul podio dietro a Barbora Bukovska (Cechia) e Nynke Jochems (Olanda).

Campionati Europei di Ciclocross 2025, la cronaca della gara Donne Junior

Partono forte Elisa Ferri (Italia), Zoe Roche (Gran Bretagna), Isis Versluis (Olanda) ed Eva Dhrova (Cechia), mentre rimane imbottigliata la favorita Barbora Bukovska. Sul quartetto di testa rientra anche Nynke Jochems, ma Bukovska è già in recupero alla conclusione del primo giro. La ceca rientra e mette la freccia, portando con se solo Jochems e guadagnando già 30" sul primo gruppetto inseguitore. 

Il podio della categoria Donne Junior dei Campionati Europei di ciclocross 2025 © UEC Cycling via X
Il podio della categoria Donne Junior dei Campionati Europei di ciclocross 2025 © UEC Cycling via X

Nel corso del secondo giro, Bukovska si leva di ruota anche Jochems, ricacciandola subito indietro a 24": terza in strada è l'italiana Nicole Azzetti a quasi 1'. I distacchi rimangono pressoché identici nei due giri successivi: Barbora Bukovska può finalmente alzare le braccia al cielo dopo i due secondi posti nei campionati continentali e mondiali dello scorso anno. Nynke Jochems conquista un bell'argento al primo anno in categoria; terza posizione per Nicole Azzetti, prima medaglia italiana nella rassegna. 

Results powered by FirstCycling.com

Campionati Europei di Ciclocross 2025, la cronaca della gara Uomini U23

Subito davanti Aubin Sparfel (Francia), che prova già dai primi passaggi sulla sabbia a fare la differenza con David Haverdings a ruota. La situazione rimane comunque compatta alla conclusione del primo giro, chiuso in 7'39" dal ceco Václav Jazek. I due azzurri Stefano Viezzi e Mattia Agostinacchio recuperano intanto diverse posizioni dopo essere partiti quattordicesimo e ventunesimo, rientrando in Top10 provvisoria nel corso del secondo giro. Sparfel prova ancora a forzare il ritmo, seguito da Kay De Bruyckere, ma l'arrivo di Jazek determina un rallentamento che porta il gruppo di testa a sedici unità. All'inizio del terzo giro inizia a delinearsi una frattura tra i primi otto corridori - compresi Viezzi e Agostinacchio - e il resto degli atleti, che però rientrano ugualmente all'inizio della quarta tornata. Una nuova accelerata di Sparfel manda in pezzi il gruppo: al suo inseguimento, con un ritardo di 5", l'olandese Haverdings, poi un gruppetto formato da Jezek, Romain Debord (Francia), Guus van den Eijnden (Olanda) e Viktor Vandenberghe (Belgio) a 8"; più dietro Viezzi e Agostinacchio, che pagano 18″ dalla testa della corsa. Il gap del transalpino aumenta a 15" al termine della quinta tornata: Jezek, Debord e Van den Eijnden si sono intanto riportati su Haverdings mentre, dietro di loro, Agostinacchio prende in mano la situazione e si impegna per rientrare su primi inseguitori. 

Mattia Agostinacchio esulta al traguardo dei Campionati Europei di ciclocross 2025 © UEC Cycling via X
Mattia Agostinacchio esulta al traguardo dei Campionati Europei di ciclocross 2025 © UEC Cycling via X

Sparfel però è vittima di una caduta e viene ripreso da un gruppo sul quale è riuscito a rientrare Agostinacchio. È proprio l'azzurro a portarsi in testa prima del penultimo passaggio sulla spiaggia ed è proprio un altro errore del transalpino a determinare l'azione decisiva di giornata: Sparfel si impunta con la ruota anteriore sulla sabbia e fa da tappo rispetto a tutti gli altri, consentendo ad Agostinacchio di involarsi in solitaria. Il suo vantaggio appare da subito rassicurante: il valdostano inizia l'ultimo giro con 12" di vantaggio sugli inseguitori, dai quali si è intanto staccato Haverdings. È trionfo in solitaria per Mattia Agostinacchio, che precede di 17" l'olandese David Haverdings sul traguardo; Kay De Bruyckere vince la volata per la terza posizione su Romain Debord. 

Results powered by FirstCycling.com

C'è anche Leo Hayter nella nuova Modern Adventure Pro Cycling
Europei di ciclocross: Van der Heijden signora della sabbia