Marlen Reusser vince sul Picon Blanco ©Movistar Team-Sprint Cycling
Donne Élite

Marlen Reusser al suo meglio, fa il vuoto sul Picón Blanco e ipoteca la Vuelta a Burgos

La svizzera della Movistar fa la differenza sulla salita finale, arriva da sola ed è la nuova leader. Kastelijn a 40", Longo Borghini a 1'17"

24.05.2025 16:15

Mai così forte in salita, mai vincente su questi tipi di arrivi, mai così leader e punto di riferimento della sua squadra. Marlen Reusser sta vivendo delle settimane di grazia, forse le migliori della sua carriera, e con una bellissima azione sul Picón Blanco è ormai a un passo dal conquistare la Vuelta a Burgos.

La svizzera della Movistar ha già vinto delle brevi corse a tappe in passato, specialmente con la maglia della SD Worx, ma quasi sempre alle sue grandi qualità su tutti i terreni e alla presenza di altre capitane in squadra a favorire dei giochi tattici, ma in questo 2025 sta dimostrando di poter essere la più forte anche nel testa a testa con le altre capitane. Dopo il secondo posto in classifica alla Vuelta, c'è solo una breve cronometro a separarla dal successo finale.

Vuelta a Burgos 2025, la cronaca della terza tappa

Non ripartita questa mattina Antonia Niedermaier, che sarebbe dovuta essere la donna di classifica della Canyon//SRAM zondacrypto, ma è costretta al ritiro alla vigilia della prima delle due giornate decisive. La terza tappa è di soli 95 chilometri, ma già dalla partenza c'è qualche strappo dove provare a portare via una fuga per anticipare la salita del Picón Blanco, che si affronta per la prima volta in una corsa femminile.

Due più di trenta chilometri di tentativi, Alison Jackson (EF Education-Oatly), Catalina Anais Soto (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) e Alicia González (St Michel-Preference Home-Auber93) portano via la fuga giusta, su cui rientrano anche Anastasiya Kolesava (Canyon//SRAM zondacrypto), Paula Blasi (UAE Team ADQ), Annemarie Worst (Fenix-Deceuninck) e Silvia Zanardi (Human Powered Health). 

Alison Jackson in fuga ©UCI WWT
Alison Jackson in fuga ©UCI WWT

Nessuna delle sette al comando è particolarmente pericolosa per la classifica generale, e il loro vantaggio ai -23, ai piedi dell'Alto de Bocos (2.9 km al 6.3%) è di appena un minuto. Kolesava, Blasi, Jackson e Soto sono le ultime ad essere riprese, poco prima di approcciare la salita finale al Picón Blanco (8.2 km al 9.1%).

Le Movistar controllano la maggior parte della tappa, con Paula Patiño a fare il ritmo sulle prime rampe. A sei chilometri dalla vetta il gruppo è già ridotto alle migliori scalatrici, con Elise Chabbey (FDJ-SUEZ) davanti a tirare. Ai -4.4 Reusser parte in progressione e riesce subito a fare la differenza, portandosi dietro solo Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck). 

Al loro inseguimento si porta un gruppetto con Chabbey, Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), Amanda Spratt (Lidl-Trek), Barbara Malcotti (Human Powered Health), Petra Stiasny (Roland) e Valentina Cavallar (Arkéa B&B Hotels). L'austriaca perde le loro ruote ai -3, quando il loro distacco è già di 40" dalla coppia di testa. Ancora più staccate Juliette Labous (FDJ-SUEZ), Lotte Kopecky (Team SD Worx-Protime) e anche la leader di classifica Mie Bjørndal Ottestad (Uno-X Mobility).

Davanti Kastelijn prova a rimanere agganciata il più possibile, ma ai -1.9 è costretta a mollare la presa, mentre Reusser non si volta mai indietro e non cala mai l'intensità dell'azione. La capitana della Movistar si invola in solitaria e vince per la prima volta in carriera una corsa con arrivo in salita, con quaranta secondi di vantaggio sulla prima inseguitrice. 

Il gruppo alle spalle di Kastelijn si sgrana nel finale, con Longo Borghini terza a 1'17" con qualche secondo su Spratt, mentre Stiasny (1'25") e Chabbey (1'30") sono la seconda e la terza svizzera tra le prime sei. Malcotti è nona a 1'48", mentre Labous completa la top ten a 2'05" e precede Kopecky, mentre Ottestad perde oltre tre minuti e la testa della classifica. Alla vigilia della breve cronometro finale, Reusser guida con 1'10" su Kastelijn e 1'43" su Longo Borghini, distacchi che potrebbe ulteriormente aumentare nella prova contro il tempo. 

Vuelta a Burgos 2025: Marlen Reusser vince sul Picón Blanco: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Capolavoro Asgreen a Nova Gorica, una caduta sconvolge la generale
Giro d'Italia: Asgreen fa festa, Van Aert attacca: "Alcuni corridori dovrebbero usare la testa"