Demi Vollering ©FDJ-SUEZ
Donne Élite

Tour de France, Demi Vollering riparte per la quarta tappa

I controlli di questa mattina hanno escluso la commozione cerebrale per la capitana della FDJ-SUEZ, caduta nel finale di ieri. Verrà monitorata nei prossimi giorni

29.07.2025 14:48

Arrivano buone notizie dalla FDJ-SUEZ, a ridosso della partenza della quarta tappa del Tour de France. Al via da Saumur ci sarà anche Demi Vollering, che ha ricevuto il via libera dopo i controlli effettuati questa mattina. La vincitrice del 2023 era caduta ieri a 3.5 chilometri dal traguardo di Angers.

L'arrivo di Demi Vollering ©Tour de France Femmes
L'arrivo di Demi Vollering ©Tour de France Femmes

Tour de France 2025, le condizioni di Demi Vollering

“Gli esami medici aggiuntivi e il secondo concussion protocol, effettuato questa mattina da Demi Vollering con il medico della squadra, hanno escluso il rischio di commozione cerebrale. Con il supporto della squadra, Demi è determinata a ripartire per la tappa di oggi. Il team FDJ-SUEZ rimarrà particolarmente attento alle condizioni di Demi e sul suo ritorno allo sforzo fisico, in riscaldamento e in gara”, ha comunicato questa mattina la squadra francese.

Nel comunicato arrivato nella serata di ieri, FDJ-SUEZ aveva confermato che la sua leader aveva riportato anche diverse contusioni oltre al sospetto trauma cranico, ma non c'era stato bisogno di passare la serata in ospedale. Secondo il Concussion Protocol dell'UCI, gli stessi test dovranno essere ripetuti nei prossimi due giorni per valutare l'evoluzione e possibili complicazioni non emerse finora. 

Ho dormito bene, e questa è una cosa positiva”, ha dichiarato Vollering alla partenza. “Ho avuto un impatto duro ieri, ma ora va meglio. Ho anche battuto un po' la testa, ma con la squadra abbiamo fatto esami approfonditi e per ora non sembra che ci sia un trauma cranico, e questa è una buona notizia. Sì, ho pensato alla caduta dell'anno scorso mentro ero a terra, ma per fortuna stavolta la caduta era dentro i 5 chilometri, per cui per fortuna non ho perso tempo. La squadra è sempre stata con me e sono grata per questo”, conclude, con un riferimento alla caduta che di fatto le aveva fatto perdere la maglia gialla un anno fa.

La situazione in classifica

Vollering sarà quindi in grado di ripartire, nella speranza di avere di fronte una giornata tranquilla per poter recuperare in un'altra tappa per velociste, che si concluderà a Poitiers dopo 130 chilometri. Essendo caduta all'interno della sprint zone negli ultimi 5 chilometri, i tempi per la classifica generale sono stati neutralizzati. La capitana della FDJ-SUEZ si trova in sesta posizione, a 19" dalla maglia gialla di Marianne Vos. Una buona notizia e un sospiro di sollievo per il team francese e il suo manager Stephen Delcourt, che ieri era stato piuttosto polemico nel commentare l'accaduto.

“C'era un restringimento in quel punto, ero chiusa su entrambe i lati, per cui quando hanno curvato davanti a me non potevo andare da nessuna parte”, ha spiegato oggi a Wieleflits Sarah Van Dam (CERATIZIT), la cui manovra ha innescato il contatto che ha provocato la caduta. “C'era ancora spazio sulla destra, alcune stavano passando alla mia destra e questo ha portato il gruppo a spostarsi a sinistra. Chi era alla mia sinistra stava già curvando a destra, non c'era spazio dove andare per me.”

Nessuna conseguenza grave anche per le altre coinvolte: Letizia Borghesi (EF Education-Oatly), caduta oltre le barriere addosso a uno spettatore, ha confermato di avere diverse botte ma nessuna frattura. Nessun problema particolare per Elisa Balsamo (Lidl-Trek) e Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), che proveranno nuovamente a disputare lo sprint oggi. 

L'unica a non ripartire è Rebecca Koerner (Uno-X Mobility), che non era stata bene negli ultimi giorni e ieri si era staccata molto presto. La danese si aggiunge a Marlen Reusser, Elisa Longo Borghini, Charlotte Kool e Sylvie Swinkels nella lista delle ritirate dopo tre tappe, a cui si sommano le quattro andate fuori tempo massimo alla seconda tappa, tra cui c'è l'italiana Elena Pirrone (Roland Le Dévoluy).

A chi tanto e a chi nulla, ecco il pagellone delle squadre del Tour de France 2025
Almeida e Ayuso co-capitani per la UAE alla Vuelta a España