
Mercato: Davide Piganzoli firma un triennale con la Visma-Lease a Bike
Le altre notizie: la KERN Pharma promuove Ramos, Breuillard alla TotalEnergies (che conferma Bonnet, Turgis e Vadic)
Un accordo atteso da tempo: Davide Piganzoli correrà per le prossime tre stagioni sotto le insegne della Visma-Lease a Bike, che aveva già ingaggiato in estate il connazionale Filippo Fiorelli.
Davide Piganzoli alla Visma-Lease a Bike
Il 23enne lombardo - 2 vittorie da professionista, entrambe al Tour of Antalya 2024 - sbarca nel World Tour con l'obiettivo di diventare un uomo da Grandi Giri, sotto l'alto patronato di campioni come Jonas Vingegaard e Simon Yates, che hanno portato in trionfo i gialloneri sulle strade della Vuelta di Spagna e del Giro d'Italia.
«Questo è un passo enorme nella mia carriera», le prime parole del bergamasco dopo la stretta di mano con Grischa Niermann, che ha a sua volta elogiato le qualità di Piganzoli. «Sono davvero emozionato di intraprendere una nuova avventura e, proprio per questo, non vedo l'ora di incontrare lo staff tecnico e i miei compagni di squadra. Il progetto della Visma mi attrae perché penso davvero di poter crescere come uomo da Grandi Giri. C'è tanta esperienza in questo gruppo sia tra i corridori, sia nel resto dell'organico. Un passo alla volta, voglio continuare a crescere per puntare alla classifica generale nelle corse di tre settimane».
Tre riconferme e una novità in casa TotalEnergies
In attesa di capire come si muoveranno le squadre di massima serie che non hanno ancora concluso le trattative di mercato, c'è ancora molto fermento al piano di sotto. Dopo aver seguito da spettatrice i movimenti della concorrenza, la TotalEnergies ha ampliato il suo roster con l'ingaggio del 25enne francese Nicolas Breuillard, in arrivo dalla St. Michel-Auber93-Preference Home.
«Sono onorato di unirmi a una squadra di grande tradizione nel panorama ciclistico francese», esordisce Breuillard. «Al pari di tanti altri, ho affrontato il mio percorso con la speranza di entrare in questa formazione. Credo che qui ci siano tutte le condizioni per poter diventare la miglior versione di me stesso. Voglio dimostrare alla TotalEnergies di aver avuto ragione a puntare su di me».
A dispetto di un budget piuttosto modesto, il team diretto da Jean-René Bernaudeau ha comunque disputato una stagione dignitosa: 11 vittorie (l'ultima delle quali alla Maryland Classic con Sandy Dujardin) e il 10° posto al Tour de France con Jordan Jegat. La più grossa scommessa della squadra vandeana che - in attesa di completare il roster per il 2026 - ha incassato le riconferme dei francesi Thomas Bonnet (27 anni), Baptiste Vadic (23 anni) e della bandiera Anthony Turgis (31 anni), alla sua ottava stagione consecutiva in casa Total. Anche se non si conoscono i dettagli di ciascun accordo, ognuno di essi avrebbe sottoscritto un rinnovo annuale.
La KERN Pharma pesca ancora dal vivaio
Benché sia stata spettatrice dell'ultima Vuelta, la KERN Pharma ha rilanciato il suo ruolo di potenziale cantera del ciclismo spagnolo, oltretutto in un momento di grande crisi nelle principali corse a tappe. Dopo aver inserito in prima squadra il 19enne Iker Gómez, la formazione Professional diretta da Juanjo Oroz ha dato fiducia a un altro ragazzo del vivaio: il 20enne Unai Ramos, professione scalatore. Contratto triennale per l'emergente corridore spagnolo, che ha nobilitato il suo bilancio stagionale con 5 vittorie, in testa la classifica finale della Vuelta a Navarra, dove ha conquistato anche due successi parziali.
