
Landa, frattura di una vertebra dopo la caduta al Giro d'Italia
Il basco ha dovuto abbandonare la Corsa Rosa sul finire della prima tappa. Dall'ospedale di Tirana purtroppo non arrivano buone notizie per la Soudal
La Soudal Quick-Step ha appena pubblicato un comunicato sulle condizioni di Mikel Landa. Il basco, 36 anni, ha abbandonato il Giro d'Italia dopo una caduta nel finale della tappa di oggi, la prima. In una curva in discesa ha perso il controllo, finendo a terra. Ecco le sue condizioni.

Il comunicato della Soudal Quick-Step sulle condizioni di Mikel Landa
"Mikel Landa ha abbandonato il primo Grande Giro dell'anno dopo una caduta nella tappa di apertura.
Lo scalatore basco, presente al Giro d'Italia per l'ottava volta in carriera, è finito a terra in una curva a cinque chilometri dall'arrivo, mentre il gruppo si stava dirigendo verso Tirana, dove si sarebbe dovuta concludere la tappa.
Mikel è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove gli esami e la TAC hanno rivelato che Mikel ha subito una frattura stabile della vertebra T11. Mikel dovrà rimanere a riposo. Per questo motivo Mikel dovrà rimanere in posizione sdraiata per un lungo periodo di tempo.
Rimarrà in ospedale per tutta la notte, prima di ulteriori valutazioni e di un piano per il rientro a casa.
Tutti i membri della Soudal Quick-Step e del Wolfpack augurano a Mikel una pronta guarigione".
La caduta che ha coinvolto Landa e il futuro del basco
Nella stessa circostanza, oltre a Mikel Landa, sono caduti anche anche Jay Vine (UAE Emirates-XRG), Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale) e Corbin Strong. Se Strong e Vine non hanno avuto gravi conseguenze, lo stesso non si può dire di Bouchard. Il francese, attardato rispetto agli altri tre, sopraggiungeva da dietro ed è caduto ad alta velocità: anche lui è stato costretto ad abbandonare il primo grande giro della stagione.
La caduta di Landa è una brutta notizia per la Soudal Quick-Step anche in vista del 2026. Il corridore basco aveva appena rinnovato, nelle scorse settimane, per la prossima stagione. La caduta di oggi e il conseguente infortunio potrebbero rivoluzionare il prosieguo della carriera dell'ex corridore della Bahrain e della Movistar, oltreché la pianificazione della squadra belga.
Landa era il leader designato della Soudal Quick-Step per la classifica generale di questa 108ª edizione del Giro d’Italia. Successivamente, avrebbe dovuto affiancare Remco Evenepoel in veste di gregario di lusso al Tour de France. Ora, con la sua assenza, il punto di riferimento della squadra potrebbe diventare il giovane transalpino Paul Magnier, velocista completo e talento emergente: è il più giovane al via di questo Giro.