Professionisti

Tour de France 2025, 20a tappa: occasione per i cacciatori di tappe

Da Nantua a Parigi manca ancora un giorno, ma la ventesima tappa presenta un percorso accessibile a tanti profili diversi. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv

La 20a tappa del Tour de France 2025 parte da Nantua, località affacciata sull’omonimo lago, una gemma meno conosciuta rispetto al vicino e più famoso Lago di Ginevra. La zona è vicinissima al confine svizzero e sarà protagonista delle prime immagini televisive. Nantua ha già ospitato una partenza di tappa nel 2017, in quell’occasione diretta a Chambéry e vinta da Rigoberto Urán. Dopo aver attraversato le colline del Giura lungo i suoi 184,2 km di lunghezza, la tappa terminerà a Pontarlier, città nota per la produzione dell'assenzio e menzionata nel Romanzo “I Miserabili” di Victor Hugo (è la città dove Jean Valjean viene inizialmente arrestato dopo aver rubato del pane per sfamare la sua famiglia).

Il tracciato non presenta grandi montagne, aprendo così possibilità a corridori che non sono scalatori puri. Sarà una giornata molto aperta tatticamente, con una partenza impegnativa nei primi 25 chilometri, ideale per permettere ai migliori fuggitivi del Tour di tentare l’ultimo colpo.

Dopo il Col de la Croix de la Serra (12,1 km al 4,1%), la corsa entra negli ultimi 70 chilometri, dove tutto può succedere. Qui spicca la durissima Côte de Thésy (3,6 km all’8,9%), il primo vero spartiacque.

Gli ultimi chilometri

Il finale non concede tregua, con altre due asperità pronte a ribaltare la situazione e un arrivo a Pontarlier che si presenta in salita: poche centinaia di metri, ma impegnativi, soprattutto dopo tre settimane di corsa. Gestire le energie sarà fondamentale per chi punta al successo. 

L'altimetria del finale della 20a tappa del Tour de France 2025
L'altimetria del finale della 20a tappa del Tour de France 2025

Dal punto di vista planimetrico l'ultima curva a gomito è posta a circa 4500 metri dall'arrivo, al momento della deviazione verso l'abitato di Pontarlier.

La planimetria del finale della 20a tappa del Tour de France 2025
La planimetria del finale della 20a tappa del Tour de France 2025

Fari puntati su…

È una delle poche occasioni per gli amanti delle fughe che non digeriscono le grandi salite: la rosa dei possibili vincitori si allarga quindi a dismisura. Tre nomi sicuramente in fuga oggi dovrebbero essere quelli di Wout van Aert (Visma-Lease a Bike) e Quinn Simmons (Lidl Trek), Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility), tutte e tre molto attivi in questo Tour ma, a parte l'ultimo, ancora a bocca asciutta, che oggi dovrebbero avere giornata libera dai loro capitani. Lo stesso dovrebbe valere per Tim Wellens (UAE Emirates), che però, come il norvegese, ha già avuto la sua occasione domenica scorsa ed è stato in grado di coglierla appieno. Altri corridori in cerca di fortuna potrebbero essere Axel Laurence (INEOS Grenadiers), Mauro Schmid (Jayco-AlUla), Matej Mohorič (Bahrain Victorious), Julian Alaphilippe (Tudor), Romain Grégoire e Valentin Madouas (Grpoupama-FDJ), Kasper Asgreen, Vincenzo Albanese e Neilson Powless (EF Education-EasyPost).


Tour de France 2025, gli orari della diciottesima tappa

Il via ufficiale è previsto alle 12:15, con arrivo atteso tra le 16:00 e le 16:40. 

La tappa sarà trasmessa in chiaro su Rai 2 dalle 14:55, mentre Eurosport 1 (anche su DAZN, Discovery+ e TimVision) proporrà la diretta integrale dalle 13:00.

Evenepoel-Red Bull, affare quasi fatto. Fiorelli verso la Visma?
Pogačar: "Non vedo l'ora che il Tour de France finisca, conto i chilometri che mancano"