
Ecco l’Italia per Mondiali di Santiago del Cile: sarà l'addio di Viviani all'amata pista
Il campione olimpico di Rio chiuderà la carriera al Velódromo Peñalolén. Al via anche C.Consonni e Guazzini, assenti Ganna, Milan, S.Consonni e Scartezzini
Dal 22 al 26 ottobre, la capitale cilena Santiago ospiterà i Tissot UCI Track World Championships 2025, la massima rassegna mondiale del ciclismo su pista. L’evento si terrà al Velódromo Peñalolén, impianto moderno da 2.500 posti inaugurato nel 2014 per i Giochi Sudamericani. È la prima volta che la Federazione internazionale porta in Cile il Campionato del Mondo Élite. In totale verranno assegnati 22 titoli iridati, 11 maschili e 11 femminili, tra cui le sei specialità olimpiche e le prove classiche come eliminazione, scratch e chilometro. I Mondiali 2025 non daranno punti utili per la qualificazione olimpica.
Elia Viviani ai saluti
A guidare la Nazionale italiana sarà Elia Viviani, campione olimpico a Rio 2016 nell'Omnium, che ha annunciato che Santiago sarà l’ultima gara della sua carriera su pista. Il veronese, simbolo di una generazione d’oro del ciclismo azzurro, vestirà ancora una volta la maglia della Nazionale da capitano, prima di salutare il velodromo dove ha raccolto alcuni dei momenti più significativi della sua storia sportiva.

Nel gruppo femminile spiccano le presenze di Chiara Consonni e Vittoria Guazzini, campionesse olimpiche a Parigi 2024 nell’inseguimento a squadre. A completare la selezione di Marco Villa e Diego Bragato ci saranno Martina Alzini, Martina Fidanza e Federica Venturelli per l'endurance, mentre Ivan Quaranta ha scelto Miriam Vece per la velocità.
Sul fronte maschile, insieme a Viviani, Edoardo Salvoldi ha convocato Davide Boscaro, Renato Favero, Luca Giaimi, Etienne Grimod, Francesco Lamon, Stefano Moro, Juan David Sierra e Davide Stella per l'endurance. Ivan Quaranta ha scelto e Matteo Bianchi, Daniele Napolitano, Mattia Predomo e Stefano Antonio Minuta per il settore velocità.
Assenti invece i campioni olimpici di Tokyo 2020 (disputata nel 2021) — Filippo Ganna, Jonathan Milan e Simone Consonni — che non prenderanno parte alla trasferta cilena. Mancherà anche Michele Scartezzini, già olimpionico a Rio e più volte medagliato ai Mondiali, una delle colonne storiche dell'Italia su pista.
La Nazionale partirà domani 16 ottobre, mentre Viviani raggiungerà il gruppo direttamente in Cile il 18 ottobre.
Dove seguire i Mondiali su pista
Le gare saranno trasmesse in diretta su Rai Sport, Eurosport e Discovery+.
Dirette Rai Sport:
Mercoledì 22/10: 23.30–1.40
Giovedì 23/10: 22.30–2.00
Venerdì 24/10: 22.00–2.00
Sabato 25/10: 23.00–2.10
Domenica 26/10: 17.30–21.20
Dirette Eurosport/Discovery+:
22 ottobre dalle 23.20
23 ottobre dalle 22.20
24 ottobre dalle 21.50
25 ottobre dalle 22.20
26 ottobre dalle 14.50 (sessione diurna) e dalle 17.20 (sessione serale)