Professionisti

Trofeo Matteotti 2025: Del Toro sarà ancora il più forte, ma occhio agli italiani veloci

Sul circuito abruzzese da 195 km i big del Giro d’Italia sfidano gli italiani: Albanese e Milesi sperano in un arrivo ristretto per giocarsi le loro carte. Percorso, favoriti, startlist e dove vederlo

Il Trofeo Matteotti 2025 andrà in scena domenica 14 settembre sulle strade di Pescara. La storica corsa abruzzese, nata nel 1945 come simbolo di pace e libertà nel dopoguerra, taglia il traguardo della 77ª edizione, confermandosi appuntamento centrale di fine estate nel calendario italiano.

Quest’anno la gara può contare su un parterre di alto livello, favorito dalla nuova collocazione e dalla vicinanza con altre prove del calendario italiano: saranno 22 le squadre al via, con sei formazioni WorldTour reduci dal Memorial Pantani e dal GP Larciano, undici Professional e cinque Continental, per un totale di sei team italiani in corsa.

Trofeo Matteotti 2025, il percorso

I corridori affronteranno un circuito di 15 km da ripetere 13 volte, per un totale di 195 chilometri e un dislivello complessivo di circa 2.500 metri. Il tracciato comprende le ascese di Tiberi, Colle Scorrano e Colle Montesilvano: salite brevi e non troppo dure, ma ripetute più volte fino a diventare decisive per la selezione.

Il finale sarà particolarmente interessante: una discesa veloce e tecnica riporterà il gruppo verso Pescara, con gli ultimi due chilometri pianeggianti che condurranno al traguardo di Piazza Duca degli Abruzzi. Lo scenario ideale per una volata ristretta, ma non si può escludere un arrivo solitario dopo un attacco negli ultimi giri.

Trofeo Matteotti 2025, i favoriti

I fari saranno puntati soprattutto su Isaac Del Toro (UAE Emirates-XRG) e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), rispettivamente secondo e terzo all’ultimo Giro d’Italia. Sono probabilmente i due corridori più forti in gara, ma il tracciato del Matteotti non premia necessariamente gli scalatori puri: più probabile, infatti, che si arrivi a una volata ristretta, dove le loro chance si riducono e aumentano quelle dei corridori dotati di un miglior spunto veloce.

In questo scenario entrano in gioco gli italiani: Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost), già vincitore del Matteotti nel 2016, e Lorenzo Milesi (Movistar), che al Memorial Pantani di oggi si sono mossi bene restando nel gruppo inseguitore, e hanno dimostrato di avere la gamba giusta per essere protagonisti anche a Pescara.

Tra gli altri italiani da tenere d’occhio ci sono Diego Ulissi (XDS-Astana), sempre competitivo nelle corse di un giorno, Christian Scaroni (XDS-Astana) e Alessandro Covi (UAE Emirates-XRG), secondo lo scorso anno dietro Orluis Aular, quest'ultimo assente perché impegnato alla Vuelta. Infine, il pubblico di casa potrà sostenere Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan CSB), unico abruzzese al via.

Orluis Aular vincitore del Trofeo Matteotti 2024 © SprintCycling via X @CajaRural_RGA
Orluis Aular vincitore del Trofeo Matteotti 2024 © SprintCycling via X @CajaRural_RGA

Trofeo Matteotti 2025, la startlist

Data powered by FirstCycling.com

Trofeo Matteotti 2025, orari e dove vederlo

Il Trofeo Matteotti 2025 prenderà il via alle 12:30 per concludersi tra le 17:10 e le 17:30 nella città di Pescara. 

RaiSport trasmetterà la sintesi in differita dalle 22:30 alle 23:20

Vuelta a España 2025, 21a tappa: ancora un accorciamento
Alan Hatherly ancora campione del mondo di cross country. Argento per Simone Avondetto