Professionisti

Vuelta a España 2025, 21a tappa: ancora un accorciamento

La paura dei pro-Pal porta l'organizzazione a tagliare 5 km, ma - salvo imprevisti - non cambia nella sostanza la kermesse finale. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv

13.09.2025 21:30

Questa edizione della Vuelta a España 2025 si chiude in linea con l'andamento delle tre settimane: tagliando 5 km della 21a tappa dentro Madrid per semplificare le operazioni di mantenimento della sicurezza, prevedendo la presenza massiccia di pro-Pal anche nella capitale. Se si riuscirà effettivamente a portare a casa quest'ultimo frazione, in teoria rimane intatto il tradizionale circuito di Madrid, lungo 5.8 km e ripetuto interamente per 9 volte, dove dovrebbe iniziare la corsa vera e propria dopo aver utilizzato il tratto in linea per la passerella di routine. L'arrivo in volata dovrebbe essere quasi scontato, ma negli anni a volte è stato animato da attacchi piuttosto importanti.

 

Gli ultimi km

Dettaglio ultimi km

 

Fari puntati su…

Il favorito principe non può non essere Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) vincitore di 3 volate su 4. I suoi avversari più temibili dovrebbero essere Ben Turner (INEOS Grenadiers), e Mads Pedersen (Lidl-Trek), entrambi vincitori di una tappa. Con due secondi, un quarto e un ottavo posto nelle volate precedenti è d'obbligo menzionare Ethan Vernon (Free Palestine-Premier Tech), così come Orluis Aular (Movistar) già tre volte sul podio in questa Vuelta. Tenteranno di buttarsi nella mischia Guillermo Thomas Silva (Caja Rural-Seguros RGA), Madis Mihkels (EF Education - EasyPost) e Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels), che hanno già due piazzamenti a testa in top10, e almeno uno tra Bryan Coquard e Stanisław Aniołkowski (Cofidis), che invece hanno raccolto poco in queste tre settimane. Per la Intermarché - Wanty dovrebbe provarci Arne Marit, con un terzo e un sesto posto all'attivo nelle due volate precedenti. Citiamo anche Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team), Thibaud Gruel (Groupama-FDJ) e Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), che si sono piazzati nella volata di venerdì.

Per i nostri colori il più quotato non può essere che Elia Viviani (Lotto), quarto nella prima volata. Potrebbe provare ancora a disputare lo sprint Nicolò Buratti (Bahrain-Victorious), libero adesso da qualunque strategia di squadra finalizzata alla classifica. Sognamo poi di vedere un colpo Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), che 2 anni fa animò proprio la tappa madrilena arrivando alla fine secondo dietro Groves.
 

Vuelta a España 2025, gli orari della ventunesima tappa

Il transito dal km 0 è in programma alle 16:44, mentre l'arrivo è previsto tra le 19:15 e le 19:45. La tappa sarà trasmessa in tv su Eurosport e Discovery+ dalle 16:30 alle 20:30.

Vuelta a España 2025, 20a tappa: l'ultimo duello dell'anno
GP de Montréal: Pogačar vuole cominciare a dettare legge nel finale di stagione
Francesco Dani
Volevo fare lo scalatore ma non mi è riuscito; adesso oscillo tra il volante di un'ammiraglia, la redazione di questa testata, e le aule del Dipartimento di Beni Culturali a Siena, tenendo nel cuore sogni di anarchia.