Lorenzo Fortunato e Pablo Castrillo © Profilo X XDS-Astana/Sito ufficiale Movistar Team
Professionisti

Vuelta 2025, i roster di Groupama, Intermarché, Movistar e XDS-Astana

Fortunato l'uomo di punta della squadra sino-kazaka, che ha lasciato a casa Scaroni. Castrillo e Cortina le vedettes della formazione spagnola, Gaudu ci riprova dopo una stagione deludente in compagnia di Küng e Martin

18.08.2025 22:20

La lunga settimana che ci porterà alla Grande Partida della Vuelta di Spagna dal Piemonte è iniziata con l'annuncio dei roster delle squadre che parteciperanno alla 80ª edizione. In questa rassegna, fari puntati su 4 formazioni di seconda fascia: Groupama-FDJ, Intermarché-Wanty, Movistar e XDS-Astana.

XDS-Astana d'attacco alla Vuelta, ma non c'è Scaroni

I traguardi parziali, prima di tutto: la XDS-Astana si presenterà al via con una batteria di corridori che punterà con decisione ai traguardi parziali. Una sorpresa nel pacchetto di mischia capitanato da Mario Manzoni, Alexander Shefer e Stefano Zanini: Christian Scaroni - che pure avrebbe dovuto correre l'ultimo Grande Giro del 2025 - non parteciperà alla campagna di fine estate. Di conseguenza, l'uomo di punta del team sino-kazako sarà il bolognese Lorenzo Fortunato, uno degli uomini da seguire anche nella sfida per la classifica degli scalatori. Le tappe in quota saranno un obiettivo realistico anche per i colombiani Sergio Higuita e Harald Tejada - quest'ultimo reduce dal Tour de France - e per l'ecuadoriano Harold Martín López. Wout Poels sarà il regista in corsa della XDS-Astana, che ha altresì concesso una chance agli italiani Fausto Masnada e Nicola Conci. Debutto assoluto in un Grande Giro, infine, per il figlio d'arte Nicolas Vinokourov.

Groupama-FDJ a due punte

La stagione della Groupama-FDJ è stata fin qui piuttosto complessa: nonostante i buoni risultati di Romain Grégoire - che ha comunque vissuto una Grande Boucle al di sotto delle attese - la formazione francese si è espressa decisamente al di sotto delle aspettative. Dunque, la Vuelta sarà una sorta di esame di riparazione per il team diretto da Marc Madiot, che affiderà le chiavi della squadra a David Gaudu, atteso a una prova d'orgoglio dopo una stagione fin qui abbastanza modesta. Il bretone punterà presumibilmente a un successo in quota tanto quanto il filosofo Guillaume Martin Guyonnet, di nuovo in pista dopo un Tour appena sufficiente. 

L'altro obiettivo non dichiarato della Groupama è senza dubbio la cronosquadre di Figueres. Anche per questo, Madiot ha deciso di schierare al via da Torino una nutrita batteria di passisti, capitanata dallo svizzero Stefan Küng, che avrà accanto a sé l'altro specialista Rémi Cavagna e i rouleur Rudy Molard e Brieuc Rolland e i debuttanti Thibaud Gruel e Clément Braz Afonso.

David Gaudu rinuncia al Tour de France 2025 © Ander Gillenea / AFP
David Gaudu rinuncia al Tour de France 2025 © Ander Gillenea / AFP

La Movistar insegue un successo di tappa

Orfana di Enric Mas, che ha concluso la sua stagione dopo il ritiro anticipato dal Tour de France, la Movistar cercherà di riscattare un 2025 ampiamente in rosso sulle strade di casa. Il team manager Eusebio Unzué ha allestito un gruppo-squadra che privilegerà le tappe a scapito della classifica generale. La grande rivelazione della Vuelta 2024, Pablo Castrillo, sarà la vedette della squadra di estrazione navarra nelle tappe di montagna. Due opzioni per le volate: il venezuelano Orluis Aular - una delle poche note positive in casa Movistar, al debutto assoluto in un Grande Giro - e, per gli arrivi ristretti, l'ormai stagionato Iván García Cortina. Il jolly potrebbe essere Javier Romo, che non ha tuttavia replicato gli ottimi risultati di inizio stagione. Per il resto, vedremo una Movistar decisamente più di lotta che di governo: un solo esordiente (il tedesco Michael Hessmann) e tre uomini navigati come Javier Arcas, Carlos Canal e l'ecuadoriano Jefferson Alveiro Cepeda

Intermarché, tutti per Meintjes

Una formazione con poche pretese, costruita intorno al regolarista Louis Meintjes: la Intermarché-Wanty - in piena corsa per salvare la licenza World Tour - punterà tutto o quasi sul corridore sudafricano, che avrà accanto a sé ben quattro esordenti assoluti in una grande corsa a tappe (i belgi Kamiel Bonneu, Dries De Pooter e Luca Van Boven e l'olandese Huub Artz). L'altro uomo da seguire è senza dubbio lo sprinter neozelandese Dion Smith, che potrà contare sulla collaborazione di Simone Petilli e del belga Arne Marit. Entrambi saranno altresì a disposizione di Meintjes nelle fasi di avvicinamento alle grandi salite. 

Jonas Vingegaard e i suoi aiutanti: la Visma Lease a Bike per la Vuelta 2025
Senza Roglič ma con tre italiani: la Red Bull-BORA per la Vuelta 2025
Carmine Marino

Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.