Giulio Pellizzari ©Red Bull-BORA-hansgrohe (Foto Getty)
Professionisti

Senza Roglič ma con tre italiani: la Red Bull-BORA per la Vuelta 2025

Assente il vincitore 2024, squadra guidata da Hindley e Giulio Pellizzari. Al via anche Aleotti e Sobrero, Tim van Dijke farà le volate

18.08.2025 22:00

Dopo aver preso parte sia al Giro d'Italia che al Tour de France, Primož Roglič non sarà al via della Vuelta a España per la prima volta dal 2018. Anche senza lo sloveno, vincitore della scorsa edizione, la Red Bull-BORA-hansgrohe punta a essere protagonista dell'ultimo Grand Tour stagionale, che partirà il 23 agosto da Venaria Reale.

Vuelta 2025, tre italiani nella Red Bull-BORA-hansgrohe

Dopo aver chiuso al sesto posto il Giro d'Italia, Giulio Pellizzari parteciperà al secondo grande giro della stagione. Sarà una prima volta in carriera e quindi un'incognita, ma gli ultimi segnali sono stati incoraggianti. Il classe 2003 è arrivato quarto alla Vuelta a Burgos, chiudendo settimo nell'arrivo in salita di Lagunas de Neila, e sembra pronto per essere performante nelle tappe di montagna, anche non avendo particolari pressioni per la classifica generale. Il suo obiettivo potrebbe anche diventare la prima vittoria da professionista.

Al suo fianco in salita ci saranno altri due connazionali, Giovanni Aleotti e Matteo Sobrero. Il primo è uno dei gregari più affidabili della Bora negli ultimi anni, mentre il secondo può essere competitivo su diversi terreni e anche andare a caccia di risultati personali, motivato dal terzo posto al Tour de Pologne. Per Sobrero ci sarà anche la motivazione extra di poter correre sulle strade di casa, visto che la seconda tappa partirà da Alba. 

Jai Hindley punta alla generale

Pellizzari non sarà l'unico scalatore di punta in casa Red Bull, con Jai Hindley come opzione principale. L'australiano aveva iniziato bene la stagione in primavera, ma si è dovuto ritirare presto dal Giro d'Italia per una caduta alla sesta tappa. Alla Vuelta a Burgos non è stato particolarmente brillante, ma sarà comunque il capitano ai nastri di partenza. Il nono posto del 2022 è il suo miglior risultato in carriera alla Vuelta.

Jai Hindley ©Red Bull-BORA-hansgrohe
Jai Hindley ©Red Bull-BORA-hansgrohe

Insieme a Sobrero, anche Finn Fisher-Black potrà essere un buon aiutante in salita e per la cronosquadre, ma anche avere libertà. Per il neozelandese sarà il primo Grand Tour di un 2025 in cui ha ottenuto buoni risultati in corse di una settimana, e recentemente si è ritirato dal Tour de Pologne da quinto in classifica. Nico Denz e Jonas Koch saranno i gregari da pianura, pronti anche ad aiutare Tim van Dijke nelle poche occasioni per le ruote veloci. Il neerlandese non è un velocista puro, ma l'anno ha ottenuto qualche buon risultato al Giro d'Italia, e vista la concorrenza può essere in lizza per dei buoni piazzamenti.

Vuelta 2025, i roster di Groupama, Intermarché, Movistar e XDS-Astana
Van der Poel torna nel suo giardino di pietre: al Renewi Tour sfida Wellens e De Lie