
Van der Poel torna nel suo giardino di pietre: al Renewi Tour sfida Wellens e De Lie
Percorso duro e senza cronometro: Van der Poel insegue il bis, Wellens la quinta vittoria, De Lie il salto di qualità
Torna da mercoledì 20 a domenica 24 agosto il Renewi Tour 2025, unica corsa a tappe maschile WorldTour nei Paesi Bassi e in Belgio. La 21ª edizione propone un tracciato di cinque tappe per un totale di 920 km, con partenza da Terneuzen e arrivo a Lovanio. Rispetto allo scorso anno, l’assenza della cronometro individuale rende la lotta per la classifica più aperta e incerta, con i secondi guadagnati nei traguardi volanti della tradizionale Green Kilometer che potrebbero risultare decisivi.
Il percorso: tappe per velocisti, muri fiamminghi e un finale inedito a Lovanio
20 agosto, Terneuzen – Breskens (182,6 km): apertura piatta sulle strade ventose della Zelanda, probabile volata di gruppo ma con possibili sorprese dai ventagli.
21 agosto, Blankenberge – Ardooie (172,7 km): arrivo classico con chicane a un chilometro dal traguardo, terreno ideale per i velocisti.
22 agosto, Aalter – Geraardsbergen (181.8 km): la tappa regina con i muri delle Fiandre, tra cui Muur van Geraardsbergen e Bosberg, ripetuti in circuito. Giornata chiave per la generale.
23 agosto, Riemst – Bilzen (198.5 km): percorso movimentato nel Limburgo, con strappi e finale leggermente in salita. La tappa potrebbe concludersi con una volata ristretta.
24 agosto, Leuven – Leuven (184.7 km): circuito collinare con Keizersberg, Decouxlaan e Wijnpers: finale nervoso sulle stesse strade del Mondiale 2021.
Tutti i dettagli nella nostra consueta analisi del percorso.
Renewi Tour 2025, i favoriti
Il grande atteso è Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck), già vincitore nel 2020 e pronto a testare la condizione in vista del Mondiale MTB. Con lui al via anche il quattro volte campione della corsa Tim Wellens (UAE Emirates-XRG), re incontrastato della prova con otto podi nelle ultime edizioni e quattro vittorie finali, due delle quali negli ultimi due anni.

La Lotto si affida al campione belga Arnaud De Lie, che lo scorso anno conquistò la tappa di Geraardsbergen e ora può puntare anche alla generale senza la cronometro. Attenzione anche a Mathias Vacek, Thibau Nys e Jasper Stuyven (Lidl-Trek), pronti a sfruttare un percorso che si addice agli uomini da classiche.
Tra gli outsider da tenere d’occhio: l’ex vincitore Matej Mohorič (Bahrain-Victorious), Alberto Bettiol e Davide Ballerini (XDS-Astana), il giovane talento Antonio Morgado (UAE Emirates-XRG) e Jenno Berckmoes (Lotto).
I velocisti avranno almeno due occasioni sicure e forse una terza: Tim Merlier (Soudal Quick-Step), reduce da due successi al Tour, parte come uomo da battere; Olav Kooij (Visma-Lease a Bike), pronto a sfruttare il suo ultimo autunno con la squadra neerlandese; Sam Welsford (Red Bull-BORA-hansgrohe) torna dopo due mesi di stop, e dovrà cercare di raddrizzare una stagione partita bene ma poi arenatasi dopo le scintille australiane.
Arnaud De Lie potrebbe inserirsi anche nelle volate, mentre da segnalare anche Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), Milan Fretin (Cofidis) e Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek): Jonathan Milan e il suo treno sono stati dirottati sul Deutschland Tour.
Saranno invece presenti gli azzurri Salvatore Puccio (INEOS Grenadiers), Edoardo Affini (Visma-Lease a Bike), Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost), oltre al trio della Movistar Davide Cimolai, Manlio Moro e Lorenzo Milesi.
Renewi Tour 2025, la startlist
Renewi Tour 2025, orari e dove vederlo in TV
Il Renewi Tour 2025 sarà trasmesso in diretta su Eurosport 1 e in stremaing sulla piattaforma Discovery+
Gli orari di inizio della diretta saranno:
Mercoledì 20 e giovedì 21 agosto dalle 15:30
Venerdì 22 agosto dalle 15:15
Sabato 23 agosto dalle 13:35
Domenica 24 agosto dalle 11:30 con arrivo previsto intorno alle 15:50
