Cat Ferguson vince la Clasica Navarra ©Movistar Team
Donne Élite

Graffio di Cat Ferguson, la Movistar vince in casa la Navarra Classic

La britannica stravince allo sprint ristretto a Pamplona, è il suo primo successo nel 2025. Sul podio Paladin e Ruth Edwards

14.05.2025 19:11

Dopo le prime due vittorie tra le professioniste in corse in Belgio, Cat Ferguson diventa El Gato, con il primo successo per la Movistar in quella che è a tutti gli effetti la corsa di casa. La squadra spagnola ha infatti sede a Pamplona, poco distante dall'arrivo della Navarra Classic, dove la britannica classe 2006 ha vinto nettamente in volata, al termine di una corsa abbastanza selettiva ma senza nessuna attacco risolutivo.

Navarra Classic 2025, la cronaca della gara

Partenza e arrivo sotto la pioggia di Pamplona per 134.4 chilometri totali, con nove muri categorizzati e un percorso generalmente abbastanza nervoso. Dopo lo scollinamento dal Muro de Arlegui, a una decina di chilometri dal traguardo, la strada tende a scendere fino all'arrivo nel centro della città.

Dopo un po' di selezione da dietro, la prima azione degna di nota arriva a 53 chilometri dal traguardo, con l'attacco di Eukene Larrarte (Massi-Baix Ter) e Nicole Steinmetz (Eneicat-CMTeam). Tocca soprattutto alla Liv AlUla Jayco prendere la corsa in mano nei chilometri successivi, e l'attacco della coppia di testa viene neutralizzato dopo poco più di venti chilometri, dopo che il loro vantaggio era rimasto a lungo intorno al minuto. 

Anna Trevisi si incarica di fare il ritmo fino al Muro de Biurrun (400 metri al 9.3%), quando è Monica Trinca Colonel a cercare di fare ulteriore selezione. Sulla ruota dell'italiana c'è subito Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM zondacrypto), mentre verso lo scollinamento rientrano anche Ane Santesteban (Laboral Kutxa-Fundación Euskadi) e Paula Patiño (Movistar). Le quattro riescono a prendere qualche secondo di margine, ma alle loro spalle c'è ancora un gruppo abbastanza numeroso.

Ai -12 il tentativo viene neutralizzato e ci prova Karolina Perekitko (Winspace Orange Seal), rientrata dopo essersi staccata in salita, ma il suo attacco sul falsopiano in cima al Muro de Arlegui non è efficace. La Movistar prende il controllo della corsa già sull'ultimo dentello a sei chilometri dall'arrivo, perché a quel punto non c'è più il terreno per scappare da un arrivo in volata di gruppo ristretto.

Decisivo nel finale anche il lavoro di Aude Biannic, al rientro dopo un periodo di stop per maternità. La francese fa l'ultima trenata in favore di Cat Ferguson, che vince con estrema facilità la sua prima corsa del 2025. La britannica vince con almeno un paio di biciclette di vantaggio su Soraya Paladin (Canyon//SRAM zondacrypto) e Ruth Edwards (Human Powered Health), che completano il podio. Piazzate anche Giada Borghesi (Human Powered Health) al quinto posto e Trinca Colonel al sesto. 

Ruth Edwards, terza ©Human Powered Health-GettySport
Ruth Edwards, terza ©Human Powered Health-GettySport

Navarra Classic 2025, vince Cat Ferguson: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Giro d'Italia 2025 - 6a tappa: una cavalcata per lanciarsi
Ds Visma: “la condizione di Van Aert sta migliorando. Siamo fiduciosi”