Juan Ayuso e Alberto Dainese © Sito ufficiale Giro d'Italia-Tudor ProCycling
Ciclomercato

Mercato: Juan Ayuso può lasciare la UAE, ma a precise condizioni. Dainese verso la Soudal

Le altre indiscrezioni: Theuns cambia idea e resta con i giallorossi a trazione tedesca, che sta lavorando ai rinnovi contrattuali degli italiani. Kirsch passa alla Cofidis, Colleoni non rinnoverà con la Intermarché-Lotto. Declerq saluta il gruppo

01.08.2025 11:00

Ci siamo: via alla sessione 2025 del ciclomercato. Che si è aperta con un'indiscrezione particolarmente fragorosa: Juan Ayuso è ufficialmente sul mercato, ma la UAE Emirates-XRG ha posto condizioni particolarmente rigide al catalano, che sarà regolarmente al via della prossima Vuelta di Spagna.

Juan Ayuso con la valigia pronta, ma…

In base alle notizie in nostro possesso, il nuovo procuratore di Ayuso, Giovanni Lombardi, ha parlato a quattr'occhi con i vertici della formazione bianconera a margine dell'ultima tappa del Tour de France. Al termine dei colloqui, i vertici della UAE hanno concesso al corridore la facoltà di cambiare casacca, escludendo però un passaggio alle formazioni di punta del World Tour che, in questo momento, non hanno a disposizione un uomo di altissima classifica (leggi: INEOS Grenadiers, Lidl-Trek e Red Bull-BORA-Hansgrohe). Pertanto, è assai probabile che Ayuso possa accettare una soluzione al ribasso: gli indizi portano alla Movistar, alla ricerca di una solida alternativa a Enric Mas, respinto ancora una volta all'esame sulle strade francesi. 

Alberto Dainese volta pagina: accordo con la Soudal Quick-Step

I buoni piazzamenti nelle (poche) volate della Grande Boucle hanno senz'altro gratificato Alberto Dainese dopo una prima parte di stagione in chiaroscuro. In ogni caso, il velocista padovano è pronto a rimettersi in gioco con la Soudal Quick-Step, che annuncerà nei prossimi giorni la firma del contratto, di cui non si conoscono ancora i dettagli. Una sfida nient'affatto banale per l'ex campione europeo Under-23, che dovrà confrontarsi con un totem degli sprint come Tim Merlier e con l'emergente Paul Magnier.

Tutti i movimenti in casa Lidl-Trek

In attesa di conoscere la nuova linea di comando della Lidl-Trek, il nuovo corso della squadra World Tour di licenza statunitensen è già iniziato. La nuova proprietà tedesca attenderà le prossime settimane per discutere dei rinnovi contrattuali di Simone Consonni e Jonathan Milan, senza trascurare la composizione del treno che preparerà gli sprint del friulano e del collega Mads Pedersen. Come anticipato su queste pagine, Jasper Stuyven proseguirà la sua carriera altrove: benché il team diretto da Luca Guercilena avesse pareggiato la richiesta economica del belga, l'ex campione della Milano-Sanremo non è più disposto ad accontentarsi di un ruolo da gregario di lusso. Nuova sistemazione anche per il lussemburghese Alex Kirsch, che correrà dal 2026 con la Cofidis. 

Al contrario, il connazionale Edward Theuns ha accettato di proseguire la sua carriera sotto le insegne dei giallorossi, che gli hanno offerto un biennale. Unica condizione: un calendario meno stressante che gli consenta di essere più vicino alla famiglia. Con queste premesse, è inevitabile assistere ad alcuni avvicendamenti nel gruppo-squadra che dovrà scortare Milan e Pedersen. Se l'ingaggio di Max Walscheid dalla Jayco-AlUla è ormai cosa fatta, Guercilena e i suoi collaboratori stanno valutando l'ipotesi di promuovere Mathias Vacek - fresco vincitore di una tappa al Giro di Vallonia - al posto del partente Stuyven. A proposito di uomini di fatica: la Lidl-Trek rinnoverà ancora la fiducia a Jacopo Mosca.

Mathias Vacek vince la quarta tappa del Tour de Wallonie 2025 © Dicodusport / Icon Sport
Mathias Vacek vince la quarta tappa del Tour de Wallonie 2025 © Dicodusport / Icon Sport

Tim Declerq lascerà l'agonismo alla fine della stagione

Per tanti anni è stato il metronomo del gruppo nelle tappe pianeggianti, specialmente quando c'era da inseguire la fuga di giornata: a quasi 36 anni, è arrivato il momento della pensione per il belga Tim Declerq, che ha annunciato il suo addio con un messaggio su Instagram: «Dopo tanti anni in cui ho avuto il privilegio di correre da professionista, è arrivato il momento di chiudere questo capitolo così denso della mia vita. Il ciclismo mi ha dato più di quello che avrei immaginato: ricordi indimenticabili, alti e bassi incredibili, amicizie che dureranno per tutta la vita. Sono orgoglioso del percorso che ho fatto, riconoscente per tutto quello che ho vissuto e desideroso di scoprire cosa ci sarà in futuro». 

Kevin Colleoni non rinnoverà con la Intermarché-Lotto

L'imminente fusione tra Intermarché-Wanty e Lotto costringerà diversi corridori a cercare una nuova sistemazione: com'è noto, l'Unione ciclistica internazionale prevede che le squadre di massima serie non possano avere più di 30 atleti in organico. Tra di essi, non ritroveremo il 25enne bergamasco Kevin Colleoni: i dirigenti del team belga hanno comunicato al figlio d'arte - sua madre è Imelda Chiappa, medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Atlanta 1996 nella prova in linea femminile - che la sua esperienza con i belgi si concluderà alla fine del 2025. A quanto ci risulta, non sarà semplice per Colleoni trovare una nuova sistemazione. Nel nostro piccolo, ci auguriamo che il corridore lombardo possa essere in gruppo anche nel prossimo futuro. 

Classica di San Sebastian 2025: tanti grandi nomi al via nei Paesi Baschi
Mercato, primi annunci ufficiali: Stuyven alla Soudal-Quick Step, Valter alla Bahrain
Carmine Marino

Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.