In un pazzo Giro delle Fiandre, il più veloce di sempre, Pogacar sigla un successo strepitoso rimontando da lontano e staccando di forza Van der Poel (2°) e Van Aert (4°). Pedersen sul podio, Trentin decimo è il miglior italiano
A 140 km dal traguardo di Oudenaarde una manovra a dir poco incauta del polacco della Bahrain provoca una caduta generale. Tra i coinvolti anche Van Aert (ma senza conseguenze); sospetta frattura per Wellens
Nei giorni scorsi, mentre teneva banco il discutibile regalo di Van Aert a Christophe Laporte (la Gand-Wevelgem...), l'Italia riassaporava la disfida antica quanto ancora necessaria tra Beppe e Checco
Kopecky difende il titolo nella Ronde spalleggiata da Reusser e Vollering, altrettanto favorite. L'Italia punta sulle veterane ma ci sono anche Persico, Consonni, Balsamo, Guazzini... I 13 muri, i 5 settori di pavé e gli appuntamenti in tv
Il velocista del Team Colpack Ballan conferma il grande feeling con la corsa parmense e nel giorno del suo compleanno bissa il successo del 2022. Battuti in una volata di gruppo Cordioli e Teutenberg
Anteprima del Giro delle Fiandre: enorme attesa per la monumentale sfida a tre tra Mathieu van der Poel, Wout van Aert e Tadej Pogacar. Se sta bene, Tom Pidcock potrebbe inserirsi. I 19 muri, i 6 settori di pavé e gli appuntamenti in tv
Solo Van Gils nega l’arrivo in solitaria al 24enne della Alpecin-Deceuninck, dominante nello sprint finale a due. Eenkhoorn completa il podio.
Il basco ha vinto il GP Miguel Indurain battendo Sergio Higuita. Terzo posto per Mattias Skjelmose, nei dieci anche Christian Scaroni. Carapaz-Chaves-Soler, molto rumore per nulla
Mathias Breghnøj ha vinto l'Olympia's Tour, storica corsa giovanile, ma non è più tanto giovane... e ha più di un motivo valido. Focus sulla portoghese Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua; e che pasticcio al campionato argentino!
Intorno a Londra 2012, il ciclismo d'Oltremanica ha vissuto un rilancio poderoso, ma l'onda lunga si è esaurita con conseguenze pesanti e malinconiche. Fino a quando INEOS e Pidcock terranno in alto la Union Jack?
Ripercorriamo insieme le ultime cinque edizioni della Ronde, dall'arrivo in solitaria di Niki Terpstra nel 2018 al duello fra Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel nel 2022: ecco come si vince la Ronde
Successo a sorpresa per il norvegese della Uno-X a termine di una gara imprevedibile e condizionata dal forte vento. Secondo e terzo posto per l'Arkéa Samsic con Vauquelin e Barré, sesto Mozzato
I sintomi influenzali accusati a partire dalla notte scorsa costringono il corridore della EF-Easypost, vincitore nel 2019, ad alzare bandiera bianca
La corsa bretone presenta il tradizionale percorso nervoso e aperto a più interpretazioni. Sul traguardo di Vitré si sono spesso imposti uomini resistenti ma veloci, speraza italiana con Mozzato. Previsto forte vento
Dalla... gleba al Fiandre, il concetto è lo stesso: vale davvero la pena sacrificare tutto, compresa una Gand, pur di mettere le mani sull’oggetto dei nostri desideri? E se poi la classica in questione “si rimettesse col suo ex”, Van der Poel?