Se ti piace giocare non esistono solo i Casinò

24.02.2016 21:45

I Casinò tricolore sono, indubbiamente, luoghi deputati al gioco. Però, ultimamente si sono anche adoperati ad allargare questo "loro campo", inserendo nelle relative sale eventi, incontri, mostre che hanno contribuito a sostenere il "gioco" che, a causa dello stato economico in cui si vive da anni e per colpa dei casino online legali, ha avuto una restrizione notevole. Ovviamente, messo a dura prova il marketing delle case da gioco che ha dovuto inventarsi convegni ed incontri per tenere i "propri clienti" attenzionati alle iniziative e, quindi, convogliandoli (quasi di forza) nelle proprie sale, i riscontri si sono visti ed i Casinò tricolore sono riusciti a chiudere lo scorso anno ed iniziare il presente con una certa "facilità". Queste iniziative hanno vivacizzato il turismo nelle città dove le Case da Gioco sono ospitate, portando visitatori nei posti più caratteristici di queste location. Si può prendere ad esempio il binomio casinò-cultura per quello che riguarda la città di Sanremo ed il suo antico e prestigioso Casinò che l'anno scorso ha compiuto 110 anni di vita festeggiando con spettacoli, cultura, mostre che hanno contribuito a far conoscere la città ad un pubblico internazionale. Queste iniziative dovranno continuare, non solo quindi per richiamare i giocatori, ma per chiamare a sé visitatori nell'ottica di una promozione del turismo che sarà sempre maggiore. Il binomio casinò-cultura è indispensabile e redditizio per entrambe le entità, che si trovano l'uno persone "diverse" che visitano il casinò, magari anche per curiosità (e poi non si sa mai!) e la città che, indubbiamente, offre posti incantevoli di straordinaria bellezza. Funziona!

Notizia di esempio
La parola alle aziende: BCycle, il volto giovane dell'ecommerce ciclistico - Intervista all'amministratore Giacomo Pirioni