Eleonora Camilla Gasparrini vince il Grand Prix du Morbihan ©UAE Team ADQ (Foto Aymeric Lassak)
Donne Élite

Gasparrini, Paula Blasi, Eline Jansen: giovani alla ribalta a Morbihan

L'italiana della UAE rimonta negli ultimi metri e batte Chabbey a Plumelec, dopo che la sua compagna aveva vinto la Pointe du Raz due giorni prima. Successo VolkerWessels a La Classique Morbihan

10.05.2025 12:42

Non solo La Vuelta nella settimana del ciclismo femminile. Si sono corse tre gare di un giorno in Bretagna, nel dipartimento di Morbihan. Il secondo weekend di maggio è sempre ricco di appuntamenti nel nord della Francia, quest'anno con tre corse di categoria 1.1 nello spazio di tre giorni, con cinque squadre World Tour al via. Le vincitrici sono tutte nate tra il 2002 e il 2003: nell'ordine, Paula Blasi (UAE Team ADQ), Eline Jansen (VolkerWessels) ed Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ).

Eleonora Gasparrini vince il Grand Prix du Morbihan

L'ultima delle tre gare a disputarsi è il Grand Prix du Morbihan, corsa in circuito a Plumelec, che anticipa la versione maschile nella mattinata di sabato. Si ripete per nove volte la Côte de Cadoudal (1.4 km al 5.5%), dove è posizionato anche l'arrivo. 

La corsa si accende negli ultimi due giri, con un attacco di Elise Chabbey (FDJ-SUEZ) a selezionare il gruppo di testa. Con lei anche le compagne di squadra Jade Wiel, Célia Gery e Alessia Vigilia, oltre a Ségolene Thomas (St.Michel-Preference Home-Auber93), Giada Borghesi (Human Powered Health), Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), Jasmin Liechti (NEXITIS), Ema Comte (Team Chambery), Célia Le Mouel e Sarah Van Dam (CERATIZIT), Victoire Berteau e Nadia Quagliotto (Cofidis), Eline Jansen e Margot Vanpachtenbeke (VolkerWessels). 

La FDJ controlla la corsa fino allo strappo finale, quando Thomas è la prima a provare ad anticipare. Chabbey le prende la ruota e lancia una volata lunghissima. Jansen non riesce a tenere la ruota, mentre Gasparrini riesce a ritrovare la scia con una progressione da seduta. L'italiana non si alza mai sui pedali, ma riesce ad avere uno spunto migliore di una esausta Chabbey, che si scompone negli ultimi 50 metri e viene superata proprio sul traguardo. 

Per Gasparrini è il primo successo stagionale e il sesto della carriera, in una corsa dove era stata già due volte in top ten. Chabbey e Thomas completano il podio, mentre Quagliotto (sesta) e Borghesi (nona) riescono a piazzarsi tra le prime dieci. 

Results powered by FirstCycling.com

Successi per Eline Jansen e Paula Blasi

Prima del quarto posto di oggi, Eline Jansen si era imposta nell'undicesima edizione de La Classique Morbihan, altra gara in circuito con un finale abbastanza simile a quello di Plumelec. La classe 2002 della VolkerWessels ha vinto lo sprint sullo strappo conclusivo di Josselin (ultimi 850 metri al 4%), battendo la connazionale Amber Kraak (FDJ-SUEZ) e Giada Borghesi, altra buona protagonista di questi giorni di gara. 

Results powered by FirstCycling.com

La novità della settimana è stata invece l'introduzione della Pointe du Raz Classic, che l'anno scorso si era svolta a inizio settembre ed era una gara a tappe di due giorni di livello nazionale. La prima edizione come corsa di un giorno di categoria UCI presenta invece un percorso molto intrigante, con undici settori di sterrato distribuiti su 143 chilometri, tra cui quello di Gwendrez da affrontare cinque volte nel circuito finale. Anche in questo caso, l'arrivo è in cima a uno strappo a Plouhindec. 

Il podio della Pointe du Raz Classic ©Alba Road Team
Il podio della Pointe du Raz Classic ©Alba Road Team

A vincere è stata Paula Blasi, la giovane della UAE che aveva già vinto in solitaria il Gran Premio Liberazione. La ventiduenne catalana è arrivata da sola con 7" su Lauren Dickson (Handsling Alba Development Road Team), ripresa e staccata negli ultimi tre chilometri dopo averne spesi oltre cinquanta all'attacco, prima in un gruppetto e poi in fuga solitaria. Sul podio anche Anneke Dijkstra (VolkerWessels) a 31", con Gery e Van Dam a completare il podio. A 2'48" il gruppo regolato da Mia Griffin (Roland). 

Results powered by FirstCycling.com

Landa, frattura di una vertebra dopo la caduta al Giro d'Italia
Demi Vollering vince un'altra Vuelta, chiusura in bellezza sul Cotobello