
Misano capitale della bici: è tempo di Italian Bike Festival 2025
Dal 5 al 7 settembre torna il più grande evento europeo dedicato alla mobilità sostenibile
Dal 5 al 7 settembre il Misano World Circuit da tempio dei motori si trasforma nella capitale europea della bici. Torna l’Italian Bike Festival 2025 (IBF), il più grande evento europeo dedicato alla mobilità sostenibile. Tre giorni a ingresso libero (basta registrarsi qui) con oltre 600 espositori e un calendario fitto di eventi, test ride, workshop e incontri.
Un festival tutto da pedalare
A Misano non si va solo per guardare, ma anche e soprattutto per pedalare. Gli appassionati potranno mettere alla prova MTB, e-MTB, ciclocross e gravel direttamente sulla Shimano Off-Road Arena; il Campagnolo Road Circuit, con i suoi 4,2 km, sarà invece dedicato a bici da corsa, endurance e urban. Non mancheranno poi gli spazi per divertirsi in libertà, dal Bike Park “al Campetto” alla Skills Pump Track, oltre a un’area completamente pensata per i più piccoli.

“Strade Sicure per Tutti”: la sicurezza come priorità
Prima di aprire ufficialmente le porte al pubblico, il 4 settembre, istituzioni e associazioni si confronteranno nella tavola rotonda “Strade Sicure per Tutti – verso una nuova cultura della convivenza”. Un incontro per addetti ai lavori che affronta un tema fondamentale: come rendere le strade davvero a misura di ciclista.
La Gialla Cycling: un occhio al cicloturismo
Tra gli eventi più attesi c’è la Gialla Cycling, che in questa edizione guarda come mai prima al cicloturismo e alle social ride come nuova forma di mobilità attiva e condivisa. In programma ci saranno percorsi non competitivi, come Strada, Gravel e Family, accanto a gare come Junior Trophy, Tipo Pista, XC Short-Track e Team Relay, finale della Caveja Bike Cup.

Talk, storie e formazione
Il cuore del festival sarà l’Arena Talk Turismo, con oltre 16 appuntamenti che spaziano dal turismo lento al cicloturismo al femminile, fino al ruolo delle ferrovie nella mobilità integrata. Non mancheranno le testimonianze di atleti paralimpici e gli approfondimenti sull’uso delle cargo bike in città.
Per chi vuole trasformare la sua passione in una professione, IBF offre dei momenti di formazione: dalla Cargo Bike Academy, promossa da Bosch eBike Systems Italia, TRT Trasporti e Territorio ed EIT Urban Mobility, a Bike Economy - La Scuola, il progetto in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Formaper.
Una community in crescita
Dal 2018 l’Italian Bike Festival è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento internazionale, che unisce business, sport e cultura delle due ruote. L’edizione di quest'anno conferma di voler proseguire il percorso tracciato: rendere Misano non più solo un circuito leggendario per i motori, ma anche la capitale europea della mobilità sostenibile.
