Mischa Bredewold vince la prima tappa ©Itzulia Basque Country (Foto Cxcling)
Donne Élite

Ancora Mischa Bredewold all'Itzulia, ma la SD Worx dovrà inseguire con Van der Breggen

La capitana perde 1'14" dopo una caduta nel finale della prima tappa, ma la squadra neerlandese continua a vincere nei Paesi Baschi

16.05.2025 14:22

Dieci su dieci per il Team SD Worx-Protime, ma la caduta di Anna van der Breggen impedisce di arrivare alla lode. La squadra neerlandese continua la sua striscia di successi di tappa consecutivi all'Itzulia, con Mischa Bredewold a imporsi in volata sul traguardo di Agurain.

Come lo scorso anno, la vincitrice dell'Amstel Gold Race si prende la maglia di leader dopo la prima tappa, ma a questo punto diventa anche la principale opzione per la classifica finale. La caduta nel finale ha portato Van der Breggen ad avere già più di quaranta secondi da tutte le altre candidate alla vittoria, a partire da Demi Vollering. Il distacco è importante, ma in ogni caso rimane un grosso azzardo scommettere contro la SD Worx quando si corre nei Paesi Baschi.

Itzulia 2025, la cronaca della prima tappa

Partenza da Zumarraga per la tappa più lunga di questa edizione, 148.5 chilometri con già un paio di salite nei primi cinquanta chilometri, tra cui quella categorizzata di Arlaban (7.5 km al 4.1%). Qui si forma la prima fuga di giornata, composta da Morgane Coston (Roland) e dalle italiane Katia Ragusa (Human Powered Health) e Gaia Segato (BePink-Imatra-Bongioanni). La francese passa per prima anche al successivo gpm di Opakua (7.1 km al 5.8%), dove Demi Vollering prova subito a imporre un buon ritmo per mettere fatica nelle gambe delle rivali.

Il loro vantaggio non decolla, e già ai -50 dall'arrivo il tentativo viene neutralizzato, e può muoversi un'altra coppia di attaccanti. Eva van Agt (Team Visma Lease a Bike) e Julie van de Velde (AG Insurance-Soudal) riescono a guadagnare oltre un minuto, togliendo secondi di abbuono alle donne di classifica allo sprint intermedio di Kanpezu. Alle loro spalle sprinta Mischa Bredewold, e per tutti i chilometri successivi è la SD Worx-Protime a controllare il distacco dalle due fuggitive.

Eva van Agt e Julie van de Velde in fuga ©Team Visma Lease a Bike
Eva van Agt e Julie van de Velde in fuga ©Team Visma Lease a Bike

Van Agt e Van de Velde scollinano in questo ordine anche all'ultimo gpm di terza categoria, ma vengono riprese a 17 chilometri dall'arrivo. Justine Ghekiere (AG Insurance-Soudal) prova a riaccendere la corsa sull'ultimo strappetto, dove il gruppo si fraziona ma nessuna prova a proseguire l'azione. Si va verso una volata di gruppo praticamente compatto, ma in un finale a dir poco tecnico, con una serie di rotonde prima dell'ultima curva ai 250 metri. In una di queste rotonde, ai -8 dal traguardo, rimane coinvolta in una caduta Anna van der Breggen, che ci mette un po' a rimettersi in sella, piuttosto dolorante, attesa e scortata da Marie Schreiber. La capitana della SD Worx si trova a 1'40" da un gruppo lanciato verso lo sprint, ma tenta comunque di recuperare per non uscire completamente dalla classifica generale.

Movistar e Human Powered Health prendono in mano la corsa negli ultimi due chilometri, ma dopo un po' di rimescolamento di posizioni è ancora 
Steffi Häberlin a prendere la testa all'ultima curva. La svizzera pilota alla perfezione Mischa Bredewold, che lancia la volata di testa e vince nettamente, prendendosi la vittoria e la prima maglia di leader sul traguardo di Agurain, come già aveva fatto nel 2024. 

Sul podio di tappa anche Millie Couzens (Fenix-Deceuninck) e Margaux Vigie (Team Visma Lease a Bike), mentre si piazza al quarto posto Paula Blasi, all'esordio nel World Tour dopo la promozione dalla squadra Development. Chiude la top ten Eleonora Ciabocco (Team Picnic PostNL). Van der Breggen riesce a recuperare parecchio e chiude a soli 43" dal gruppo di testa, ma con ulteriori 20" di penalità assegnati dalla giuria, probabilmente per un'irregolarità nella fase di inseguimento. Domani si arriva a Igorre per una tappa abbastanza simile a quella di oggi.

Itzulia 2025, ancora SD Worx con Mischa Bredewold: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Tutto pronto per la 5a Eroica Juniores - Siena-Montalcino
Giro di Ungheria, Harold Martín López fa la differenza nell'arrivo in salita