
Stanotte la cerimonia d'apertura di Rio 2016: sette ciclisti portabandiera
Oggi all'1 di notte ora italiana, le 21 di Rio de Janeiro, inizierà la cerimonia che aprirà ufficialmente i Giochi della XXXI Olimpiade: nella sfilata delle nazioni saranno sette i portabandiera provenienti da discipline ciclistiche contro i cinque di Londra 2012.
La più rappresentativa è senza dubbio l'australiana Anna Meares, pistard proveniente dalle discipline veloci: per la Meares, 33 anni a settembre, si tratta della quarta partecipazione ai Giochi Olimpici con un bottino di due ori, un argento e due bronzi (più 11 ori mondiali) che potrà essere arricchito a Rio.
Il ciclismo su strada, certo non favorito dal fatto che il giorno successivo si disputerà la prova in linea, avrà ben tre portabandiera nella sfilata d'apertura: il ruandese Adrien Niyonshuti bisserà l'esperienza di Londra 2012, l'Etiopia ha deciso un po' a sorpresa di puntare sul debuttante Tsgabu Grmay della Lampre, mentre quello con più chance di medaglia è senza dubbio il bielorusso Vasil Kiryienka (quarta partecipazione tra strada e pista) che è campione del mondo in carica per la prova a cronometro.
La Lettonia ha scelto di puntare sulla 29enne gloria locale Maris Strombergs che si è laureato campione olimpico nella BMX sia a Pechino che a Londra. A completare la lista troviamo invece due atlete provenienti dalla MTB: la messicana Daniela Campuzano, prima biker a difendere i colori del Messico in una rassegna olimpica, e la 31enne Francelina Cabral proveniente da Timor Est.