Davide Piganzoli secondo in classifica a O Gran Camiño ©Team Polti VisitMalta
Ciclomercato

Davide Piganzoli si prepara al salto nel World Tour con la Visma-Lease a Bike?

Le altre di mercato: Thornley promosso nella prima squadra della Red Bull, il 16enne Atkins ingaggiato dalla squadra-satellite della Lidl-Trek

30.04.2025 16:55

Il prossimo Giro d'Italia sarà uno snodo cruciale nella carriera di Davide Piganzoli, uno dei nomi più interessanti del movimento tricolore per le grandi corse a tappe. In attesa di capire se le fin qui incoraggianti premesse si concretizzeranno, il 22enne lombardo potrebbe varcare le soglie del World Tour con la maglia della Visma-Lease a Bike.

Piganzoli in direzione Visma?

In base alle indiscrezioni raccolte da «La Gazzetta dello Sport», il capitano della Polti VisitMalta - in scadenza di contratto con la squadra Professional diretta da Ivan Basso e Alberto Contador - è pronto ad accettare l'offerta della formazione olandese. Al momento attuale, non si conoscono i dettagli dell'operazione.

Il ragazzo originario di Morbegno - la cittadina valtellinese dove si concluderà la 18ª tappa della corsa rosa - ha confermato le sue indiscusse potenzialità nella prima parte del 2025: due podi di giornata e il 2° posto finale sulle strade di O Gran Camiño, senza dimenticare i freschi piazzamenti ad alta quota al Tour of the Alps (4° nella tappa di Sterzing, 8° sul traguardo di Obertilliach) e le top 10 di inizio stagione alla Clàssica Comunitat Valenciana e alla Volta a la Comunitat Valenciana.

Callum Thornley nel gruppo-squadra della Red Bull

Da un emergente all'altro: il 21enne scozzese Callum Thornley vestirà dal 2026 la maglia della Red Bull-BORA-Hansgrohe, con cui aveva peraltro già corso il Challenge Maiorca, la Volta ao Algarve e lo Scheldeprijs. Ingaggiato nell'ultima sessione di mercato dalla Trinity Racing, Thornley si è assicurato un posto in prima squadra dopo gli ottimi risultati ottenuti con i cadetti della multinazionale austriaca, su tutti il 3° posto finale all'Istrian Spring Tour, in Croazia.

Il giovane britannico ha confidato le sue emozioni in un'intervista all'ufficio stampa del club diretto da Ralph Denk: «Se qualcuno mi avesse detto un anno fa che avrei firmato un contratto (da professionista, ndr) prima della fine di aprile, non gli avrei creduto. È incredibile: tutto sta cambiando ma, al tempo stesso, niente è cambiato per davvero. Ho in mano il contratto che ho sempre sognato e adesso non mi resta che dare tutto in allenamento e in corsa».

callum-thornley
Il 21enne scozzese Callum Thornley correrà dal 2026 con la prima squadra della Red Bull-BORA-Hansgrohe © Dino Radmanovic

La Lidl-Trek Future Racing punta sul 16enne Atkins

La precocità è il vero segno distintivo del ciclismo contemporaneo: non c'è squadra di vertice che non abbia messo gli occhi sui possibili talenti di domani. Una tendenza che - a parere di chi scrive - rischia di complicare non poco il percorso di crescita e maturazione di tanti ragazzi - molti dei quali ancora adolescenti - sui quali si concentrano aspettative spesso incontrollate. Fatto sta che la Lidl-Trek ha chiuso l'accordo con il 16enne britannico Leon Atkins, che correrà sotto le insegne della Future Racing dopo l'ottima impressione suscitata nel ritiro prestagionale con la squadra giallorossa. In ogni caso, Atkins proseguirà il suo apprendistato tra gli allievi con la sua attuale squadra di club, la Fensham Howes-MAS Design-CAMS.

Francoforte sul più o meno, tanta incertezza nella semiclassica tedesca del primo maggio
Giro d'Italia, l'incognita meteo incombe di nuovo: il Colle delle Finestre è coperto di neve
Carmine Marino
Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre 20