
SD Worx scommette sul potenziale di Valentina Cavallar
Contratto fino al 2028 per la scalatrice austriaca, rimasta libera dopo la chiusura della Arkéa B&B Hotels. Ancora senza squadra Amandine Fouquenet
Primo movimento di mercato in entrata per il nuovo roster 2026 del Team SD Worx-Protime. La squadra con più vittorie in assoluto nell'ultima stagione aveva già confermato il rinnovo biennale di Barbara Guarischi, la leadout di fiducia di Lorena Wiebes (25 successi nel 2025), e oggi ha annunciato l'arrivo di Valentina Cavallar. La scalatrice austriaca ha firmato un contratto di tre anni.
Valentina Cavallar alla SD Worx
Dopo una carriera giovanile nel canottaggio, che la ha portata anche a partecipare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2021 nel due di coppia pesi leggeri, nel 2023 è passata al ciclismo su strada, firmando un contratto con l'Arkéa B&B Hotels nella stagione successiva. Nei suoi primi due in gruppo, Cavallar ha mostrato delle ottime potenzialità in salita, arrivando settima sull'Alpe d'Huez nella sua prima partecipazione al Tour de France. Nell'ultima stagione ha vinto la sua prima corsa alla Alpes Gresivaudan Classic, ha chiuso sul podio al Tour des Pyrénées e ottava alla Vuelta a Burgos, ma al Tour si dovuta ritirare dopo cinque tappe, prima di arrivare alle montagne.
“Quando ho sentito che la SD Worx era interessata a me è stato molto emozionante, era il mio sogno fin dal mio primo Tour e ora sta diventando realtà. Spero di diventare un'atleta più completa e continuare ad imparare. Sarebbe bello gareggiare ancora alle Olimpiadi nel 2028, ma come ciclista”, ha dichiarato nel comunicato di presentazione. “Cavallar è una grande aggiunta per la nostra squadra di scalatrici. Speriamo che Valentina possa supportare la squadra in salita, dove ci è mancato qualcosa. Passando dal canottaggio al ciclismo ha ovviamente ancora molto da imparare, ma ha già dimostrato di avere talento, anche al Tour de France. Le daremo il suo tempo e lo spazio per svilupparsi”, ha aggiunto il manager Danny Stam.
Gli ultimi movimenti di ciclomercato
Con l'annuncio del cambio di squadra di Cavallar, sono in sette ad aver trovato una sistemazione dopo la chiusura della Arkéa. Tra queste, tre passeranno a Ma Petite Entreprise, nuova squadra Pro Series francese, Titia Ryo ha firmato con la Human Powered Health e Marjolein van 't Geloof con la Laboral Kutxa-Fundación Euskadi.
Non è ancora ufficiale la nuova destinazione di Lotte Claes, la sorprendente vincitrice dell'ultima Omloop Nieuwsblad. La belga è stata accostata alla Lotto, che dopo la fusione con la Intermarché-Wanty non ha ancora annunciato i suoi movimenti per la squadra femminile. Ancora senza contratto Amandine Fouquenet, campionessa francese di ciclocross, che sta ottenendo ottimi risultati nella stagione invernale, ma non ha ancora un nuovo team per proseguire dall'1 gennaio.

Oltre a Van't Geloof, Laboral Kutxa ha annunciato altri quattro nuovi arrivi negli ultimi giorni. Tra questi c'è anche la sprinter italiana Sara Fiorin, rimasta libera dopo la chiusura di Ceratizit. Rimanendo alle italiane, cambierà squadra anche Gaia Masetti, passata da AG Insurance-Soudal al Team Picnic PostNL. La classe 2007 Giada Silo, quinta al mondiale junior a Kigali, proseguirà la sua carriera nel UAE Development Team. Con lei anche l'ucraina Milana Ushakova e la spagnola Celia Torres, entrambe classe 2007.
