Josean Fernández 'Matxin', direttore generale della UAE Emirates ©Borja Luna
Professionisti

La “punizione cinese” per Ayuso non ci sarà: le parole di Matxín

Ayuso aveva criticato la UAE Emirates, ma e sue vittorie lo esentano dalla partecipazione al Tour of Guangxi in Cina: il team continuerà a trattarlo con rispetto fino a fine contratto

Dopo le dichiarazioni forti di Juan Ayuso sulla UAE Emirates, in cui aveva definito la gestione della squadra una “dittatura” e aveva accusato il team di voler danneggiare la sua immagine, Joxean Matxín, team manager della squadra, ha voluto chiarire la propria posizione durante un’intervista a Eurosport rilasciata l’8 settembre, secondo giorno di riposo della Vuelta a España 2025.

"Mantengo la mia ammirazione per lui come ciclista"

Alla domanda su cosa pensasse delle parole di Ayuso contro il team, Matxín ha risposto:

“No, penso semplicemente che sia un’opinione. Dobbiamo rispettare tutte le opinioni. L'ho detto nelle sue dichiarazioni: mantengo il mio rispetto per Juan, mantengo la mia ammirazione per lui come ciclista, per quello che ci ha dato, per quello che ci sta dando, per quello che ci darà da qui fino alla Vuelta. Gli auguro assolutamente il meglio e ovviamente cerco il lato professionale. Spero che i giorni in cui ha bisogno di stare per conto suo li abbia, e i giorni in cui deve stare con Joao, come ha fatto ieri, spero che... Penso che questa sia la cosa più importante, e soprattutto che... che è un’opinione e devi rispettare le sue opinioni.”

Alla domanda se fosse triste o frustrato per le parole di Ayuso, Matxín ha chiarito:

No, non sono né triste né frustrato. È una situazione che a livello professionale dobbiamo ammettere. Che è qualcuno a cui voglio bene, a cui ho voluto bene, e continuo a volergli bene, continuo a rispettarlo. E senza dubbio è un talento puro, ma è chiaro che ci sono momenti in cui le circostanze professionali ti separano, e quel momento è arrivato. Non è... non è una situazione... non farò mai nulla di negativo nei confronti dei miei ciclisti, li difenderò sempre. E se ha questa opinione, è rispettabile. Dobbiamo ascoltarla, e come la pensiamo, e ovviamente, non la condivido, ma è solo il massimo rispetto.”

Juan Ayuso ©Profimedia
Juan Ayuso ©Profimedia

“Ha vinto, quindi non andrà in Cina”

Queste parole arrivano pochi giorni dopo l’annuncio, durante il primo giorno di riposo della Vuelta, della partenza di Ayuso dal team UAE, prevista alla fine del 2025, nonostante un contratto fino al 2028. Matxín ha confermato in un’intervista a Marca il 3 settembre che Ayuso non sarebbe stato messo nella lista per partecipare al Tour of Guangxi in Cina, come inizialmente previsto, ma solo se avesse portato risultati alla squadra durante la Vuelta:

“Abbiamo parlato di questo tempo fa. Il suo programma includeva il Tour of Guangxi, e gli ho detto che se avesse vinto una tappa, la cronometro a squadre o la classifica generale [alla Vuelta], ne sarebbe stato esentato. Ha già vinto due dei tre, quindi non ci andrà.”

Matxín ha inoltre sottolineato che le dichiarazioni di Ayuso, in cui il corridore aveva parlato di “dittatura” all'interno della squadra, non hanno cambiato l’atmosfera all’interno del team:

“Internamente, tutto è lo stesso. Sull’autobus, nel quotidiano, nel lavoro, nulla è cambiato. Se devi prenderlo in giro, lo prendi in giro; se devi chiedergli di lavorare, glielo chiedi... Infatti, Soler lo ha aiutato a vincere a Los Corrales dopo quelle dichiarazioni. Lo tratteremo con lo stesso rispetto e impegno fino al 31 dicembre, quando il suo contratto terminerà.”

Il manager ha voluto sottolineare il legame personale con Ayuso:

“Il mio rapporto con lui non è cambiato. Ovviamente, non condivido le sue opinioni, ma una cosa non ha nulla a che fare con l’altra. I nostri percorsi si divideranno il 31 dicembre. Gli auguro il meglio e spero che non ci batta in nessuna gara.”

Nonostante la tensione legata al futuro di Ayuso, la UAE Emirates continua a concentrarsi sulle competizioni, avendo già vinto sette tappe nella Vuelta, tra cui due dello stesso Ayuso. Matxín ha evidenziato l’obiettivo rimasto:

“Abbiamo avuto l’opportunità di ottenere vittorie in fuga, ma ora è il momento di puntare al grande obiettivo.”

Nikiforos Arvanitou, l'uomo giusto per il Team United Shipping
Letizia Borghesi passa alla AG Insurance, anche Bertizzolo per FDJ-SUEZ