Axel Laurance vince a Gullingen © Tour of Norway-Szymon Gruchalski
Professionisti

Axel Laurance sempre più gioiellino: suo l'arrivo in salita al Tour of Norway

Il francese della Alpecin precede a Gullingen Ethan Hayter e Bart Lemmen ed è il nuovo leader della corsa

24.05.2024 20:17

Axel Laurance (Alpecin-Deceuninck) si aggiudica la seconda tappa del Tour of Norway, conquistando così la sua terza vittoria stagionale. Il francese, campione del mondo under 23 di Glasgow, ha trionfato in cima alla salita di Gullingen, precedendo allo sprint ristretto Ethan Hayter (INEOS Grenadiers) e Bart Lemmen (Visma-Lease a Bike).

Grande assente nella fase finale è stato il vincitore della tappa di ieri, Thibau Nys (Lidl-Trek). Sull’ascesa conclusiva (5 km all'8%) il belga si è staccato dal gruppo di testa, giungendo a 25 secondi di ritardo.

Tour of Norway 2024, la cronaca della seconda tappa

La fuga che ha animato la seconda tappa del Tour of Norway © Tour of Norway
La fuga che ha animato la seconda tappa del Tour of Norway © Tour of Norway

La seconda frazione della corsa scandinava prevedeva 204 km da Odda a Gullingen e si presentava come la tappa regina, con oltre tremila metri di dislivello. A differenza della giornata precedente, la fuga non è partita al chilometro zero. Sono stati necessari una trentina di chilometri affinché si formasse un gruppo di quattro corridori: Sean Flynn (DSM-Firmenich PostNL), Filip Reha (ATT Investment), Hugo Scala Jr. (Project Echelon) e Anton Stensby (Coop-Repsol).

I quattro hanno raggiunto un vantaggio massimo di 3'45", ma non appena sono iniziate le prime rampe della salita finale, sono stati ripresi dal gruppo. Da segnalare una caduta a 60 chilometri dall’arrivo che ha coinvolto il rientrante Wout van Aert e il suo compagno di squadra Menno Huising (entrambi della Visma), fortunatamente senza conseguenze. Infatti, proprio il belga ha guidato il gruppo fino ai piedi della salita prima di rialzarsi.

La Tudor accende la corsa nel finale

A 7 chilometri dall’arrivo, la Tudor ha preso in mano le operazioni per Marco Brenner, già in grande forma ieri. Poi il colpo di scena inaspettato: Nys ha ceduto di colpo, e dalla gestualità sembrava avesse problemi al cambio, ma nell’intervista post-gara ha ammesso candidamente che "si sono accesi quando avevo le gambe vuote".

È rimasto un gruppo di 10 corridori in testa, tra cui l’italiano Luca Vergallito (Alpecin, poi decimo al traguardo), che ha lavorato per il compagno di squadra Laurance, particolarmente adatto ad arrivi di questo genere. In un breve tratto di discesa, sono rientrati anche due corridori della INEOS, Óscar Rodríguez e soprattutto Ethan Hayter.

La volata ristretta è partita ai 300 metri dal traguardo, e il francese della Alpecin si è imposto nettamente davanti all’inglese della INEOS e al sempre più interessante Bart Lemmen della Visma. Axel Laurance è balzato anche in testa alla classifica generale, precedendo Lemmen e Adne Holter della Uno-X (sesto al traguardo). Domani nella terza e penultima giornata del Tour of Norway 2024 spazio alle ruote veloci con una tappa vallonata di 170 km da Sola a Egersund.

Results powered by FirstCycling.com

Giro Next Gen 2024 - Analisi del percorso
Rund um Köln 2024: Teutenberg per consacrarsi nell'ultima in carriera di Zabel