
Mavi García chiuderà la carriera con il UAE Team ADQ
La spagnola lascia la Liv AlUla Jayco e firma per un anno con la squadra in cui ha corso dal 2020 al 2022. In arrivo anche Megan Jastrab
Mavi García compirà 42 anni il prossimo 2 gennaio, e lo farà ancora da ciclista di livello World Tour, ancora per una stagione. Il 2026 sarà l'ultimo anno della carriera della scalatrice della scalatrice spagnola, che ha firmato per il UAE Team ADQ dopo quella che probabilmente è stata la miglior annata della sua carriera.
L'ultima stagione di Mavi García
Dopo le stagioni con la Liv AlUla Jayco, García ha deciso di tornare nella squadra con cui ha già corso dal 2020 al 2022, prima come Alé BTC Ljubljana e poi nella prima stagione dell'ingresso dello sponsor emiratino. Nell'esperienza precedente aveva vinto tre titoli nazionali, un Giro dell'Emilia e una classica di Plouay, arrivando anche terza al Giro d'Italia 2022.
““Posso dire di aver raggiunto l'apice della mia carriera quest'anno, vincendo una tappa al Tour de France e ora con la medaglia di bronzo ai mondiali. Ora penso che questa sia l'opzione migliore per me, conosco molte persone all'interno della squadra. Credo di poter dare un grande contributo e avere un ruolo diverso da quello che avevo prima. Voglio supportare una capitana come Elisa e aiutare le giovani”, ha dichiarato nel comunicato di presentazione.
UAE Team ADQ, arriva anche Megan Jastrab
Mavi García è la terza firma ufficiale in vista della prossima stagione per la UAE, dopo Pauliena Rooijakkers e Megan Jastrab. La statunitense ha firmato un contratto fino al 2027, e potrà giocarsi le sue chance nelle classiche e nelle volate. La campionessa del mondo junior di Harrogate 2019 viene dal Team Picnic PostNL, dove ha corso per cinque stagioni.

Dopo l'addio di Jastrab (ma anche di Charlotte Kool e Franziska Koch), la squadra neerlandese ha ingaggiato la britannica classe 2003 Robyn Clay, vincitrice di una tappa al Tour de Feminin, e l'australiana Lucie Fityus, reduce da una buona prima stagione in Europa nelle classiche con la maglia della St Michel-Preference Home-Auber93.
La squadra francese ha riportato in squadra la canadese Simone Boilard, che dopo un'ottima stagione 2023 non è riuscita a trovare spazio nei due anni con la Uno-X. In arrivo anche la sua connazionale Clara Emond, vincitrice a sorpresa della tappa di Urbino al Giro d'Italia 2024, che quest'anno non ha praticamente mai corso per una serie di infortuni. Al suo posto, la EF Education-Oatly ha ingaggiato la ventunenne scalatrice danese Solbjørk Minke Anderson, che lascia la Uno-X dopo due stagioni.