
A Ivrea la prima edizione della 100x100 Donne: una cicloturistica tutta al femminile
Il 12 ottobre si volgerà la manifestazione promossa da Paola Gianotti per supportare la libertà e la solidarietà
È ormai tutto pronto per la prima edizione della 100x100 Donne, che vede la sua prima edizione al via il 12 ottobre a Ivrea, tra gli splendidi paesaggi del Canavese tra boschi, laghi, castelli e dolci colline.
Paola Gianotti sulla manifestazione: “Un atto di supporto e cura”
La 100x100 Donne non è una vera e propria gara, ma una manifestazione cicloturistica per sole donne aperta a tutte, sia cicliste esperte sia neofite con la passione della bicicletta. Per garantire inclusività e totale accessibilità sono ammesse tutte le tipologie di bici. L'intero ricavato della corsa andrà devoluto in beneficienza.
L'ideatrice dell'evento è Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale “Io rispetto il ciclista”. “L'intero importo delle iscrizioni andrà in beneficienza per due progetti: uno per le ragazze delle scuole dei licei e l'altro per le donne del Senegal. Ogni partecipazione diventa così un atto concreto di supporto e cura reciproca”, ha spiegato Gianotti in un post pubblicato sul suo profilo Instagram.

Nell'iscrizione è incluso un pack di partecipazione con prodotti del territorio e alcuni gadget dell'evento. Inoltre, lungo il percorso ci saranno due punti ristoro e un pasta party finale per rifocillarsi dopo la pedalata e stare in compagnia, e anche la possibilità di scendere in Dora con rafting e spritz finale.
Nel caso qualcuna non possegga una propria bicicletta gli organizzatori della manifestazione hanno predisposto la possibilità di affittare la bici, che verrà consegnata alla partenza.
Sabato 11 ottobre è inoltre previsto uno spettacolo musicale con un quartetto d’archi tutto al femminile, seguito da un aperitivo. Quel giorno sarà anche disposta la distribuzione dei pacchi gara.
Orario della partenza e percorso della 100x100 Donne
Il via si terrà allo Stadio della Canoa di Ivrea alle ore 9 di domenica 12 ottobre, con chiusura manifestazione alle ore 16. Le partecipanti avranno a disposizione il parcheggio adiacente alla partenza e potranno usufruire delle docce all’arrivo.
Il percorso attraversa il cuore del Canavese e ha una forma a “8” e prevede due varianti: un primo anello di 50 chilometri per chi preferisce una pedalata più morbida e accessibile, oppure il percorso completo di 100 chilometri per chi vuole impegnarsi in una sfida più ardua. Il percorso completo include la salita verso la Valchiusella, con un dislivello totale di circa 1.200 metri. “Non si tratta di una gara ma di una manifestazione dove la bicicletta diventa simbolo di libertà e riscatto. Perché la 100x100 Donne è sport, condivisione, solidarietà e amicizia!”, ha concluso Paola Gianotti.