
Tour de France 2025: Mathieu van der Poel si ritira per polmonite, niente Mont Ventoux
Il neerlandese dell’Alpecin-Deceuninck costretto al ritiro dopo il riposo a Narbonne: dovrà fermarsi almeno una settimana
Mathieu van der Poel non sarà al via della tappa odierna del Tour de France 2025, con arrivo sul Mont Ventoux.
Il corridore neerlandese dell’Alpecin-Deceuninck è stato costretto ad abbandonare la corsa a causa di una polmonite, come comunicato ufficialmente dalla sua squadra nella mattinata di oggi.
I sintomi e la diagnosi
“Mathieu aveva negli ultimi giorni sintomi di un raffreddore – spiega il comunicato del team su X– ma ieri le sue condizioni sono peggiorate sensibilmente. Nel pomeriggio ha iniziato a manifestare febbre e il nostro staff medico ha deciso di trasferirlo al Centre Hospitalier de Narbonne per accertamenti”.
Gli esami effettuati in serata hanno confermato la diagnosi: polmonite.
“Dopo il consulto con il nostro team medico, è stato deciso che Mathieu non può proseguire la corsa. La sua salute è la priorità assoluta: ora è necessario riposo completo. Dovrà fermarsi almeno una settimana, al termine della quale saranno effettuati nuovi controlli per stabilire i prossimi passi nella sua ripresa”, conclude la nota.
Con ritiro di Van der Poel il Tour 2025 perde uno dei principali protagonisti. Il neerlandese aveva già manifestato qualche problema domenica, prima della quindicesima tappa: “Non mi sento al 100%, sto un po’ lottando negli ultimi giorni”, aveva dichiarato alla partenza. Nonostante ciò, aveva provato ad andare in fuga, ma era stato costretto a rialzarsi presto dalla testa della corsa.
Dopo il giorno di riposo, le condizioni non sono migliorate, anzi, sono peggiorate fino al ricovero e all’immediata decisione di abbandonare.
Una Grande Boucle comunque positiva
Nonostante l’epilogo amaro, il bilancio di Van der Poel al Tour resta di tutto rispetto. Ha conquistato la seconda tappa, è salito due volte sul podio (un secondo e un terzo posto di tappa) e ha animato numerose fughe, raccogliendo anche punti preziosi per la classifica a punti: prima del ritiro era terzo con 210 punti, alle spalle di Jonathan Milan (251) e Tadej Pogačar (223).
Con la sua uscita di scena, Van der Poel diventa il diciannovesimo corridore costretto al ritiro in questo Tour.
La maglia commemorativa per il nonno Poulidor
Il giorno di riposo è stato speciale per l’Alpecin-Deceuninck, che ha presentato la quinta edizione della campagna “Merci Poupou”, dedicata a Raymond Poulidor, leggenda del Tour e nonno materno di Van der Poel. Quest’anno l’iniziativa ha avuto un significato particolare: celebrare i cinque anni della fondazione Merci Poupou e il 60º anniversario dal primo podio di Poulidor al Tour de France. Per l’occasione, la squadra ha indossato una divisa commemorativa.
