
Evenepoel alla INEOS? La Soudal esclude: "Ha un contratto con noi, il resto non conta"
Il CEO del team belga, Jurgen Foré, nega una partenza anticipata del bicampione olimpico: "Ha un contratto con noi fino al 2026, questo è ciò che conta"
Era già accaduto alla fine del 2023, nell'ambito della mai avvenuta fusione tra Soudal Quick-Step e Visma-Lease a Bike, e durante l'estate del 2024, quando Ralph Denk e la sua Red Bull-BORA-hansgrohe sembravano ad un passo dal colpaccio. Ed ora, nuovamente, tornano le voci su una possibile partenza anticipata di Remco Evenepoel dalla Soudal Quick-Step.
Nelle scorse settimane, diverse fonti hanno dato quasi per certo il passaggio del bicampione olimpico alla INEOS Grenadiers a partire dalla prossima stagione. Come due anni fa, anche qui c'è di mezzo un'ipotetica fusione: il team britannico starebbe infatti discutendo con la Total e il suo omonimo sponsor per unire le forze e dare vita a una nuova squadra, di cui Evenepoel diventerebbe l'uomo di punta.
Jurgen Foré: “Tante voci, ma c'è un contratto ed è questo che conta”
A gettare acqua sul fuoco ci ha pensato il CEO della Soudal Quick-Step, Jurgen Foré, nel corso di un'intervista all'emittente neerlandese WielerFlits.
“Sì, ci sono delle voci sul suo trasferimento, ma ci sono anche i contratti, ed è questo ciò che conta. Queste voci ci sono sempre state, anche prima che arrivassi io in squadra. L'unica cosa concreta in questo momento è un contratto con scadenza a dicembre 2026. Abbiamo supportato Evenepoel per cinque mesi quando era infortunato e ci siamo impegnati molto per il suo recupero. Non credo che sia il momento di parlare di contratti.”

Il futuro della Soudal Quick-Step
La Soudal Quick-Step punta quindi a tenersi stretto il fuoriclasse belga, che resta il corridore di riferimento anche in vista dei prossimi anni. Lo stesso Foré ha evidenziato, comunque, che la squadra non può ruotare solo intorno a Evenepoel. Nella prossima sessione di mercato l'obiettivo sarà rinforzare il team con nomi d'esperienza, per dare continuità alla squadra che Foré ha preso in mano dopo il passo indietro dello storico CEO, Patrick Lefevere.
In particolare, il team belga sembra molto vicino a mettere sotto contratto due grandi specialisti del pavé: Dylan van Baarle e Jasper Stuyven, rispettivamente in uscita da due corazzate del calibro di Visma-Lease a Bike e Lidl-Trek. Al momento Foré non assicura la firma di Van Baarle e Stuyven, ma conferma la volonta del team di affiancare alcuni veterani ai giovani talenti per tornare a recitare un ruolo di primo piano nelle classiche del nord.
"Non posso confermare i nomi, ma è vero: vogliamo riaffermare il nostro ruolo nelle classiche. Quest'anno abbiamo ottenuto buoni risultati, migliori rispetto allo scorso anno, ma mi sarebbe piaciuto se ci fossimo messi più in mostra. Abbiamo una squadra molto giovane e ricca di talenti emergenti. Prendiamo, ad esempio, Paul Magnier: non guasterebbe affiancargli qualcuno di esperto. Stiamo cercando nuovi rinforzi, quindi ci saranno sicuramente dei movimenti da parte nostra. Ci lavoreremo nella prossima sessione di mercato.”