
Garanzie bancarie in ritardo, futuro a rischio per la Jayco Alula?
La Intermarché a un passo dall'accordo con la Lotto. Mercato corridori: Velasco continua per altri due anni con la XDS-Astana, Page firma per la Cofidis. Cinquina di rinnovi per la Polti VisitMalta. Svelato il roster della Flanders-Baloise
I più avveduti avevano notato l'assenza della Jayco Alula e della Liv Alula Jayco dal novero delle squadre che correranno per i prossimi tre anni nel World Tour maschile e femminile. In un primo momento, si era diffusa la notizia che la formazione australiana dovesse semplicemente integrare la documentazione presentata all'Unione ciclistica internazionale. E invece, la questione è molto più delicata del previsto: il proprietario del team, Gerry Ryan, non ha ancora ottenuto dalle banche le garanzie necessarie per proseguire regolarmente l'attività sportiva.
Problemi finanziari per la Jayco-AlUla
Secondo il portale specializzato Escape Collective, infatti, la Jayco avrebbe sottoscritto un accordo preliminare con gli istituti di credito per incassare una cifra che oscilla tra i 3 e i 4 milioni di dollari, pari al 25% del budget complessivo, con cui onorare gli stipendi dei corridori e le spese del personale. Fonti interne alla squadra - interpellate da CyclingNews - hanno confermato che la transazione sarà completata a stretto giro. Tuttavia, il tempo stringe: la squadra oceanica ha ancora un mese e mezzo a disposizione per mettersi in regola ed evitare la sparizione. A questo proposito, il governo del ciclismo mondiale ha precisato che i corridori attualmente sotto contratto potranno lasciare la squadra, ma solo se la Jayco dovesse chiudere i battenti.
L'accordo tra Intermarché e Lotto è dietro l'angolo
Dopo alcune settimane di apprensione - e non poche polemiche per la sorte degli atleti in esubero - l'intesa tra Lotto e Intermarché-Wanty è sempre più vicina. Nonostante le frizioni tra Captains of Cycling - la società alla quale fa capo l'attività sportiva della Lotto - e la dirigenza della multinazionale dei supermercati, il marchio Intermarché dovrebbe comparire sulle maglie della nuova formazione belga. Come riferisce il quotidiano «Het Laaste Nieuws», le parti si sono impegnate a trovare un accordo entro il prossimo 1° novembre.
Ciononostante, resta ancora in sospeso il nodo dei corridori che - in base ai regolamenti dell'UCI - non faranno più parte della nascente Lotto-Intermarché. Uno dei casi più eclatanti riguarda il 26enne belga Tom Paquot che - pur avendo raggiunto un accordo verbale con la Intermarché-Wanty fino al 2026 - ha confidato a «La Dernière Heure» di non aver ricevuto alcuna comunicazione scritta dalla squadra. Dal momento che il suo nome non dovrebbe rientrare nella lista dei 30 corridori selezionati dal futuro team belga, Paquot (che ha peraltro rifiutato le proposte della Soudal Quick-Step e della Visma-Lease a Bike) potrebbe restare a spasso. Stesso discorso per il 25enne francese Louis Barré, il cui accordo con la Intermarché sarebbe scaduto tra un anno. A quanto pare, però, lo scalatore francese dovrebbe firmare per la Visma.
La stampa belga, inoltre, dà per certa la partenza del 27enne velocista belga Gerbert Thijssen, in procinto di firmare per la Alpecin-Deceuninck. Confermate le indiscrezioni sul trasferimento del 25enne eritreo Biniam Girmay alla Cycling Academy, la formazione che dovrebbe prendere il posto della Israel-Premier Tech. Da valutare, infine, la posizione dell'olandese Huub Artz (23 anni) e dei tedeschi Jonas Rutsch (27 anni) e Georg Zimmermann (28 anni).

Velasco per i prossimi due anni alla XDS-Astana
Dopo tante indiscrezioni, qualche annuncio ufficiale. Il primo della serie riguarda il 29enne di origini bolognesi Simone Velasco, che vestirà la maglia della XDS-Astana fino al 2027. Pur non avendo ottenuto alcun successo nella stagione ormai alle spalle, l'ex campione italiano su strada ha macinato numerosi piazzamenti, su tutti l'eccellente 4° posto alla Liegi-Bastogne-Liegi.
«Dopo quattro stagioni con questa squadra, sento che la mia carriera sta prendendo la giusta direzione», esordisce l'elbano subito dopo la stretta di mano con Alexandr Vinokourov. «Quest'anno ho compiuto un ulteriore passo in avanti e sono particolarmente orgoglioso dei risultati che ho conseguito. Certo: non ho centrato alcuna vittoria, per quanto ci sia andato molto vicino. Tuttavia, è stata una stagione solida per la XDS-Astana. E, per quanto io non sia riuscito a fare risultato, ci hanno pensato i miei compagni. Comunque sia, l'anno prossimo farò il possibile per tornare al successo e mettermi a disposizione del team».

Page torna in Francia: triennale con la Cofidis
Mentre alcuni dei suoi ex compagni di ventura sono ancora alla finestra, un altro reduce dalla Intermarché ha preso una nuova direzione: il 24enne francese Hugo Page è ufficialmente un corridore della Cofidis, che lo ha ingaggiato per il prossimo triennio.
«Sono contento di aver firmato per la Cofidis, una formazione che ha una storia particolarmente densa», osserva lo sprinter originario della Loira. «Mi fa piacere essere rientrato a casa: fa sempre piacere poter gareggiare con una formazione francese. So che qui dovrò prendermi ulteriori responsabilità. In ogni caso, non vedo l'ora di tornare alla vittoria (il suo unico successo risale al 2023, quando andò a segno in una tappa del Tour du Limousin, ndr)». Orgoglioso della definizione di «velocista resistente», Page ha sottolineato che le sue corse del cuore sono le classiche e i Grandi Giri.
Quattro rinnovi in casa Polti VisitMalta
Dopo aver consolidato la pattuglia degli italiani, la Polti VisitMalta versione 2026 ha annunciato la riconferma di altri 5 uomini: il colombiano Germán Darío Gómez (24 anni) e gli spagnoli Francisco Muñoz (anch'egli 24enne), Diego Pablo Sevilla (29 anni), Alex Serrano (24 anni) e Francisco Tercero (23 anni). Tutti i rinnovi avranno durata annuale. Fa eccezione Sevilla, che ha prolungato fino al 2027.
Tutti gli uomini della Flanders-Baloise
Dopo una stagione a dir poco deludente - nessuna vittoria e appena due podi - la Flanders-Baloise ha ridisegnato in profondità il suo roster, che presenta 8 volti nuovi, tutti di scuola belga: Ferre Geeraerts, 22 anni, in uscita dalla DL Chemicals-Experza; Nolan Huysmans, 20 anni, cresciuto nella squadra-satellite della Bahrain Victorious; i 22enni Michiel Lambrecht, svincolato dalla Wagner Bazin-WB, Senne Thonnon - in arrivo dalla Urbano Vulsteke Bumaco Cycling Team e - Artuur Torney, un passato alla Mini Discar Cycling Team; il 25enne Henri Vandenabeele, appena tagliato dalla Lotto; il 22enne Leander Van Hautegem, nel 2025 alla Wagner Bazin, e il 20enne Milan Van den Haute, che ha gareggiato in terza serie con la Atom 6 Bikes-Decca Continental Team. Ciascuno di essi ha firmato un contratto annuale.
La Professional fiamminga ha altresì annunciato la riconferma fino alla fine della prossima stagione di altri 9 belgi : Tuur Dens (25 anni), Siebe Deweirdt (23 anni), Jules Hesters, Elias Maris (26 anni per tutti e due), Noah Vandenbranden, Dylan Vandenstorme - ambedue 23enni - Vincent Van Hemelen (24 anni), Ward Vanhoof (26 anni) e Victor Vercouillie (22 anni). Infine, i connazionali Tom Crabbe (20 anni), Brem Deman (23 anni) e Milan Lanhove (21 anni) erano già sotto contratto fino al 2026.
