Tadej Pogačar e Primož Roglič © Wielerflits / CorVos
Professionisti

Mondiali in Ruanda: la Slovenia schiera Pogacar e Roglic

Cronometro e gara su strada per Pogačar, solo corsa in linea per Roglič; la Danimarca punta su Skjelmose dopo il forfait di Vingegaard

09.09.2025 16:03

Si avvicinano i Campionati del Mondo di Kigali, che si svolgeranno dal 21 al 28 settembre 2025 e negli ultimi giorni, diverse federazioni nazionali stanno annunciando i propri rappresentati per la rassegna iridata. Per la Slovenia saranno presenti sia il campione uscente Tadej Pogacar (UAE Team Emirates-XRG), che un altro asso sloveno, Primož Roglic (RedBull-BORA-hansgrohe). Spedizione ridotta per la Danimarca, che si affida a Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) e Cecilie Uttrup Ludwig (CANYON/SRAM zondacrypto).

Pogačar e Roglič guidano la Slovenia al Mondiale

Diciannove corridori tra professionisti, under 23 e juniores rappresenteranno la squadra nazionale slovena in Ruanda. Tadej Pogačar difenderà il suo titolo mondiale di Zurigo, oltre ad essere presente nella gara a cronometro; Roglič, invece, parteciperà solo alla gara su strada. La squadra comprenderà anche Matej Mohorič (Bahrain-Victorious), che ha saltato la Coppa del Mondo dello scorso anno a causa di un infortunio, Domen Novak (UAE Emirates), Luka Mezgec (Jayco AlUla), Gal Glivar (Alpecin Deceuninck), Matevž Govekar (Bahrain-Victorious), Jaka Primožič (Hrinkow Advarics) e Matic Žumer (Adria Mobil). Assente Jan Tratnik (RedBull-BORA), che sta riprendendosi da un infortunio al ginocchio e non è ancora pronto per una prova lunga e impegnativa come quella del circuito mondiale, che prevedrà un percorso di 267.5km. 

Domen Novak e Tadej Pogacar @sloveniacyclingfederation
Domen Novak e Tadej Pogacar @sloveniacyclingfederation

Per quanto riguarda la squadra femminile, sarà presente la sola Urška Žigart (AG Insurance), che gareggerà sia nella cronometro che nella corsa su strada. Erano in lizza per una possibile partecipazione anche Eugenia Bujak e Špela Kern (Cofidis), ma entrambe non sono nello stato di forma ideale, fa sapere la Federazione slovena.

Il (ridotto) contingente danese per i Mondiali in Rwanda

Dopo la rinuncia di Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) - che sarà comunque presente ai Campionati continentali Europei del 5 ottobre - il capitano della formazione danese ai Mondiali di Kigali 2025 sarà Mattias Skjelmose (Lidl-Trek). Oltre al 24enne di Copenhagen, riuscito nella non banale impresa di battere Tadej Pogačar e Remco Evenepoel all’Amstel Gold Race di quest'anno, la spedizione danese potrà contare sulla presenza di Casper Pedersen (Soudal Quick-Step), Anthon Charmig (XDS-Astana Team), Mikkel Honoré e Michael Valgren (EF Education-EasyPost), Anders Foldager, Christopher Juul-Jensen e Asbjørn Hellemose (Team Jayco AlUla). 

Mattias Skjelmose vince allo sprint l'Amstel Gold Race 2025 © CyclingNews / GettyImages
Mattias Skjelmose vince allo sprint l'Amstel Gold Race 2025 © CyclingNews / GettyImages

La rappresentativa femminile sarà invece composta da Cecilie Uttrup Ludwig (CANYON/SRAM zondacrypto) e Solbjørk Minke Anderson (Uno-X Mobility), nonostante i cinque posti disponibili per la nazionale scandinava per la prova in linea donne élite. La squadra danese, infatti, non parteciperà - come annunciato negli scorsi mesi - alle prove a cronometro, né alle gare delle categorie Under-23 e Juniores.

Giro di Toscana, Del Toro contro l'Astana. Carapaz cerca la gamba, Scaroni guida gli azzurri
Vuelta, le proteste bloccano l'accesso al Castro de Herville. Tappa accorciata: vince Bernal