Isaac Del Toro ©UAE Team Emirates
Professionisti

Giro di Toscana, Del Toro contro l'Astana. Carapaz cerca la gamba, Scaroni guida gli azzurri

Nella novantasettesima edizione della classica del Monte Serra, la UAE cerca l'82esima vittoria. Percorso, favoriti, orari e diretta TV

Il Giro della Toscana 2025, in programma mercoledì 10 settembre, torna a illuminare le strade pisane con la sua formula ormai consolidata: partenza e arrivo a Pontedera, sotto l’organizzazione della UC Pecciolese, e un tracciato che avrà ancora il Monte Serra come giudice ma con alcune novità.

Nel 2024 il Giro della Toscana aveva visto il francese Clement Champoussin imporsi sul traguardo di Pontedera, all’epoca situato in Viale De Gasperi. Champoussin aveva preceduto l’australiano Michael Storer, dopo che i due si erano avvantaggiati sulla discesa del Monte Serra.

Giro di Toscana 2025, il percorso

L’edizione 2025 propone 189,4 chilometri con partenza e arrivo confermati a Pontedera. Il momento chiave sarà ancora una volta rappresentato dal Monte Serra, da affrontare due volte dopo il doppio passaggio sul circuito di La Tabaccaia. La novità più evidente è l’arrivo spostato su Corso Italia, ma anche dopo la partenza viene aggiunto un passaggio in più sullo strappo di Peccioli. Come sempre, il percorso è pensato per gli scalatori, ma l’arrivo pianeggiante lascia aperto lo scenario anche a soluzioni diverse come una volata ristretta.

©Giro di Toscana
©Giro di Toscana

Giro di Toscana 2025, i favoriti

L’uomo più atteso è Isaac Del Toro (UAE Emirates), già protagonista domenica scorsa con la vittoria al GP Larciano e già a quota dieci vittorie stagionali

Christian Scaroni (XDS-Astana), primo dei battuti domenica scorsa, è il rivale più quotato mentre Michael Storer (Tudor) è da annovarare tra i favoriti, ma non ha mostrato una gamba scintillante nell'ultima uscita. Discorso simile per Clément Champoussin (XDS-Astana), vincitore uscente che lo scorso anno regolò in volata proprio Storer e Jordan Jegat (TotalEnergies), anche lui al via.

Occhi puntati anche su Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), campione olimpico e grande specialista nelle giornate dure, che sta affinando la gamba per il finale di stagione.

Tra gli altri nomi da seguire ci sono Jan Christen (UAE Emirates) e l’italiano Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), terzo domenica e supportato tra gli altri dallo stagista Mattia Gaffuri, quinto all'italiano. Spiccano inoltre due corridori esperti e molto adatti al tracciato: Diego Ulissi (XDS-Astana) e Alessandro Covi (UAE Emirates).

In chiave azzurra, oltre a Piganzoli, meritano attenzione Davide De Pretto (Jayco AlUla) e Lorenzo Milesi (Movistar), senza dimenticare l’esperienza di Davide Formolo (Movistar) e la voglia di mettersi in mostra di Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty).

Giro di Toscana 2025, la startlist

Data powered by FirstCycling.com

Giro di Toscana 2025, orari e diretta TV

La corsa partirà da Pontedera alle 11:30 e vi arriverà intorno alle 16:05. La diretta tv sarà su RaiSport dalle 15:10 alle 16:40.

Vuelta a España 2025, 16a tappa: una tappa per far confusione
Mondiali in Ruanda: la Slovenia schiera Pogacar e Roglic