
ADAC Cyclassics Hamburg 2025: ad Amburgo si schierano tutti i velocisti, a guidarli Milan
Assente Kooij, fermato da un malessere, Jonathan Milan è il favorito della Classica di Amburgo: tra i rivali Van Aert, Girmay, Groves, De Lie e Philipsen
Torna domani domenica 17 agosto la ADAC Cyclassics Hamburg 2025, tornata a cambiare nome dopo che fino all'anno scorso era “BEMER Cyclassics Hamburg”, ma meglio conosciuta come Classica di Amburgo. La prova tedesca, giunta alla 28ª edizione è tradizionalmente favorevole alle ruote veloci, e rappresenta anche una delle ultime occasioni per le ruote veloci nel World Tour, almeno a livello di classiche.
Il percorso della ADAC Cyclassics 2025
La gara prenderà il via da Buxtehude per concludersi, dopo 207 chilometri, sulla classica Mönckebergstraße di Amburgo. Il tracciato, che misura 1600 metri di dislivello complessivo, prevede un circuito attorno al fiume Elba da ripetere tre volte.
L’elemento chiave sarà ancora una volta il Waseberg, strappo di 700-900 metri con pendenze medie superiori all’8% e punte oltre il 13%. Verrà affrontato cinque volte, con due passaggi cruciali negli ultimi 27 km. L’ultimo scollinamento è posto a circa 16 km dal traguardo: sarà l'occasione migliore per chi vorrà cercare di evitare l'arrivo a ranghi compatti.
ADAC Cyclassics 2025, i favoriti
Il campione in carica Olav Kooij (Visma | Lease a Bike), che dodici mesi fa aveva regolato in volata Jonathan Milan, non sarà al via a causa di un malessere. Nonostante la sua assenza, al via troveremo un ventaglio di pretendenti di altissimo livello.

In prima fila c’è proprio Jonathan Milan (Lidl-Trek), maglia verde al Tour de France 2025, che dovrà vedersela con Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) capitano della Visma al posto di Koooj. A supportarlo ci ssarà anche Christophe Laporte, all'esordio nel 2025 dopo una stagione fin qui passata in infermeria.
Tra gli altri velocisti da tenere d’occhio figurano Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), Jasper Philipsen e Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), Arnaud De Lie (Lotto), Pascal Ackermann (Free Palestine-Premier Tech), Phil Bauhaus (Bahrain-Victorious), Jordi Meeus (Red Bull-BORA-hansgrohe), Paul Magnier (Soudal Quick-Step), Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL). Sarà da capire chi tra i due velocisti della Alpecin avrà i gradi di capitano, visto che Philipsen sarà al via meno di 24 ore dopo la conclusione del Giro di Danimarca.
Se la gara dovesse diventare più selettiva, attenzione anche a corridori versatili come Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Marc Hirschi (Tudor), (INEOS Grenadiers) e agli attaccanti della UAE Emirates (Jhonatan Narváez, Jan Christen, Isaac Del Toro e Brandon McNulty).
ADAC Cyclassics 2025, la startlist
ADAC Cyclassics 2025, orari e dove vederla
La partenza da Buxtehude è fissata per le 12:00, mentre l’arrivo ad Amburgo è previsto attorno alle 16:30. La corsa sarà trasmessa in streaming su Discovery+ e DAZN dalle 14:00.