Professionisti

Tour de France 2025, 9a tappa: l'occasione da non perdere

Di volate ce ne sono state poche, ma questa sarà già una delle ultime e gli sprinter non possono farsela scappare. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv

12.07.2025 18:58

La 9a tappa del Tour de France 2025 è stavolta veramente dedicata ai velocisti puri, leggermente mossa nella prima metà, ma nonostante questo priva di GPM. La vera difficoltà potrebbe essere il vento se dovesse tirare forte e nella giusta direzione. Il finale presenta qualche insidia negli ultimi 3.5 km, con due rotonde ravvicinate; a poco più di 2 km dal traguardo si trova una secca curva a sinistra, mentre un'altra destra immette nel rettilineo finale di 1600 metri. Da qui la strada è in lieve ascesa (2%) fino alla flamme rouge, poi si fa pianeggiante, perfetta per uno sprint.

 

Gli ultimi km

Dettaglio ultimi km

 

Fari puntati su…

Ventagli permettendo, qui il pronostico non uscirà dal novero dei velocisti più puri. Ci si attende un nuovo duello tra Tim Merlier (Soudal Quick-Step) e Jonathan Milan (Lidl - Trek) che sicuramente sono i due velocisti più forti rimasti in corsa. Al loro fianco sembra un avversario credibile, anche per il treno di cui dispone, Kaden Groves (Alpecin - Deceuninck) sostituto eccellente di Philipsen dopo il suo ritiro. Per il resto si sono sturnati nelle prime posizioni un po' tutte le altre ruote veloci, nessuna delle quali ha fin qui dato l'impressione di essere veramente in grado di vincere.

Oltre a Biniam Girmay (Intermarché - Wanty), che vediamo sempre attivo ai traguardi volanti, ci sono Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla), Jordi Meeus (Red Bull - BORA - hansgrohe), Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL), Phil Bauhaus (Bahrain - Victorious), Bryan Coquard (Cofidis), Pascal Ackermann (Free Palestine - Premier Tech), Paul Penhoët (Groupama - FDJ), Anthony Turgis (Team TotalEnergies), Samuel Watson (INEOS Grenadiers), Arnaud De Lie (Lotto), Pavel Bittner (Team Picnic PostNL), Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility), Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team). Vedremo se farà la volata Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike), che forse rinuncerà per concentrarsi ad arrivi più complicati.

Menzioniamo anche Mike Teunissen (XDS Astana Team) e Arnaud Démare (Arkéa - B&B Hotels), che non si sono ancora mai piazzati, anche se un compagno del francese, Aumary Capiot, è invece arrivato 9° lunedì.

 

Tour de France 2025, gli orari della nona tappa

Il transito dal km 0 è in programma alle 13:25, mentre l'arrivo è previsto tra le 17:00 e le 17:30. La tappa sarà trasmessa in tv sia in chiaro su Rai 2 dalle 14:45 alle 17:50, sia su Eurosport e Discovery+ dalle 13:00 alle 17:45.

Tour, Jonathan Milan Laval l'onta del ciclismo italiano: il digiuno finisce dopo 113 tappe
Milan nel dopocorsa del Tour: «Io e i miei compagni meritavamo questa vittoria»
Francesco Dani
Volevo fare lo scalatore ma non mi è riuscito; adesso oscillo tra il volante di un'ammiraglia, la redazione di questa testata, e le aule del Dipartimento di Beni Culturali a Siena, tenendo nel cuore sogni di anarchia.