Elia Viviani abbraccia Simone Consonni dopo la Madison di Parigi 2024 ©FCI
Pista

Barceló oro nell’Omnium, Venturelli raggiunta da Dygert. Oggi l’ultima corsa di Elia Viviani

Nella notte Morris vince l’inseguimento, Lavreysen e Richardson finale da leccarsi i baffi nella velocità. Oggi chiusura con Viviani nell'Eliminazione, Miriam Vece in gara nel Keirin e Stella-Sierra nella Madison

La notte di Santiago del Cile ha confermato i pronostici nella terza e ultima parte della quarta giornata dei Mondiali su pista 2025.

Nella velocità individuale maschile, i quarti di finale hanno promosso i quattro favoriti della vigilia: Matthew Richardson (Gran Bretagna), Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), Nicholas Paul (Trinidad e Tobago) e Leigh Hoffman (Australia).
Le semifinali vedranno dunque opposti Richardson–Hoffman e Lavreysen–Paul, in un duello che promette scintille tra i migliori sprinter del mondo.
 

Morris vince l'inseguimento individuale

Nell’inseguimento individuale femminile, la britannica Anna Morris ha conquistato il suo primo titolo iridato individuale battendo la connazionale Josie Knight con il tempo di 4'27"005. Resta dunque intatto il record di Vittoria Bussi (4'23”642).
Nella finale per il bronzo, la statunitense Chloe Dygert ha mostrato tutta la sua superiorità raggiungendo Federica Venturelli ai 3000 metri, chiudendo con un parziale di 3:21.348. Per l’azzurra, quarto posto e applausi alla prima finale iridata tra le élite.

Anna Morris ai Mondiali su pista 2025 ©UCI Track Cycling
Anna Morris ai Mondiali su pista 2025 ©UCI Track Cycling

Nell’Omnium maschile, lo spagnolo Albert Torres Barceló si è confermato campione di regolarità vincendo con 133 punti, davanti a Kazushige Kuboki (Giappone) e Lindsay De Vylder (Belgio), entrambi a 131.
Il giovane Juan David Sierra ha concluso dodicesimo con 89 punti, dopo una prova dignitosa.

Oggi l’ultima giornata: in pista Vece, Venturelli e Viviani

L’ultima giornata dei Mondiali si aprirà con le semifinali della velocità maschile (15:00 ora italiana), seguite dal Keirin femminile con Miriam Vece già in azione alle 15:08.
Nel pomeriggio tornerà Federica Venturelli nella Corsa a punti femminile (17:54).

Alle 18:40 sarà il momento più atteso: Elia Viviani correrà l’Eliminazione maschile, la sua ultima prova della rassegna.
In chiusura, alle 19:58, la Madison maschile con Juan David Sierra e Davide Stella completerà il programma azzurro.

Programma di oggi (ora italiana)

Orario Disciplina Azzurri in gara
15:00 Velocità maschile – Semifinali (gara 1)
15:08 Keirin femminile – 1º turno 🇮🇹 Miriam Vece
15:35 Velocità maschile – Semifinali (gara 2)
16:07 Velocità maschile – Spareggio
17:30 Keirin femminile – Quarti di finale 🇮🇹 Miriam Vece (se qualificata)
17:44 Velocità maschile - finale 1  
17:54 Corsa a punti femminile 🇮🇹 Federica Venturelli
18:31 Keirin femminile -Semifinali 🇮🇹 Miriam Vece (se qualificata)
18:40 Eliminazione maschile 🇮🇹 Elia Viviani
19:01 Velocità maschile - finale 2  
19:31 Keirin femminile -Finali 🇮🇹 Miriam Vece (se qualificata)
19:44 Velocità maschile, eventuale spareggio  
19:58 Madison maschile 🇮🇹 Juan David Sierra, 🇮🇹 Davide Stella

Dove vedere le gare

Le gare dei Campionati del mondo su pista di Santiago del Cile 2025 sono trasmesse in diretta su RaiSport HD e in streaming su RaiPlay, con copertura delle finali anche su Eurosport 1 e Discovery+.

Mondiali: Consonni e Guazzini bronzo nella Madison vinta dalle britanniche; 2a medaglia azzurra
Isaac Del Toro domina i campionati nazionali messicani