Paul Magnier vince la quarta tappa del Tour de Pologne 2025 © CyclingMag via X
Professionisti

Tour de Pologne: Paul Magnier in testa a tutti i velocisti sul traguardo di Cieszyn

Milesi prova a resistere al ritorno del gruppo, ma viene ripreso ai -3km; il franco-texano della Soudal Quick-Step domina il circuito cittadino

07.08.2025 17:10

È il primo corridore classe 2004 (!) a raggiungere la doppia cifra nel numero di vittorie in carriera: al Tour de Pologne 2025, Paul Magnier (Soudal Quick-Step) mette a segno il su primo successo nel World Tour davanti a Ben Turner (INEOS Grenadiers) e Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek). Una volata senza treno, ma di netta superiorità su un traguardo in leggera salita, tipo di arrivo che già più di una volta si era dimostrato congeniale al franco-texano. Lorenzo Milesi (Movistar) prova ad anticipare il gruppo sul circuito cittadino di Cieszyn, ma viene ripreso a 3km dal traguardo. Primo degli italiani all'arrivo: Alberto Bettiol (XDS-Astana), dodicesimo.

Tour de Pologne, la cronaca della quarta tappa

Frazione di 201.4km da Rybnik a Cieszyn, unica rimasta per le speranze delle ruote veloci nonostante un percorso non privo di difficoltà. Dopo un lungo tratto di avvicinamento (e sprint intermedio a Jaworze), attorno al km 80 di gara e precedute da una tratto mosso, i corridori troveranno tre salite importanti: Przełęcz Przegibek (4.1Km al 5.7%), Orle Gniazdo (2.1Km al 7.6%) e Przełęcz Salmopol (5.3Km al 5.8%), dal quale i si scollinerà a 67km dalla conclusione della tappa. Dopo la discesa, i due sprint intermedi di Wisła e Ustroń. A 24km dal traguardo, posto su un tratto in ascesa di circa 700m al 4%, l'ingresso nel circuito finale, da ripetere 4 volte: attenzione alle numerose curve e ai 600m di pavé a ridosso degli ultimi 1000m.

Situazione già delineata a 10km dall'inizio della corsa: all'attacco troviamo i polacchi Filip Maciejuk (RedBull-BORA), Paweł Bernas e Michał Pomorski (Polonia); mentre in testa al gruppo si alternano Ayco Bastiaens (Soudal Quick-Step) per le chance in volata di Paul Magnier e Steven Kruijswijk (Visma-Lease a Bike) per Olav Kooij. I battistrada raggiungono un vantaggio massimo di 4'30" a 180km dal traguardo, successivamente il gap si stabilizza attorno ai 3'30". Piccolo incidente in gruppo nel tratto di rifornimento: una caduta di Matthew Brennan (Visma-Lease a Bike) spezza il plotone, che si ricompone senza fretta nei km successivi. Gli attaccanti arrivano allo sprint intermedio di Jaworze (sul quale per primo passa Pomorski) con 2'36" sul gruppo. Bernas vince il GPM di Przełęcz Przegibek, mentre Maciejuk passa in testa allo scollinamento della dura ascesa di Orle Gniazdo, dove si stacca Pomorski: solo 50" per i battistrada al termine della brevissima discesa, mentre Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) approfitta dello slancio preso per andare a conquistare l'ultimo punto rimasto al GPM per riportarsi sulla testa della corsa a 70km dal traguardo. Pieni punti per il primo della classifica dei GPM su Przełęcz Salmopol, con il gruppo che passa con un ritardo stabile sui 50". Kielich accelera in corrispondenza del traguardo volante di Wisła, cercando di dare vigore all'azione della testa della corsa: si stacca Bernas, quindi il belga e Maciejuk proseguono in coppia nel loro tentativo di contrastare l'avvicinamento del gruppo. I battistrada sprintano al traguardo volante di Ustroń, dopo il quale improvvisamente Kielich si rialza: prova a resistere Maciejuk, al quale rimane un tesoretto di 1'20" a 43km dal traguardo. Il polacco della RedBull-BORA arriva al primo passaggio sul traguardo di Cieszyn con circa 50" di vantaggio sul gruppo. 

Lorenzo Milesi e Filip Maciejuk cercano di resistere al ritorno del gruppo nel finale della quarta tappa del Tour de Pologne 2025
Lorenzo Milesi e Filip Maciejuk cercano di resistere al ritorno del gruppo nel finale della quarta tappa del Tour de Pologne 2025

A 19km dal traguardo, dal gruppo allunga Lorenzo Milesi (Movistar): l'ex campione del mondo a cronometro U23 prende una quindicina di secondi di vantaggio, riuscendo a riagganciare Maciejuk ai -15.5km, con il gruppo tirato dalla Decathlon AG2R a 12". Dopo aver recuperato, Maciejuk collabora con Milesi: il loro vantaggio continua a essere esiguo, ma stabile sui 10" al suono della campana che indica dell'ultima tornata. In gruppo, però, si lotta per il posizionamento e la fisiologica accelerata che ne consegue porta a il peloton a piombare sui due attaccanti a 2.5km dal traguardo. La Groupama-FDJ allunga il plotone, poi arriva la INEOS per Ben Turner. Rimane chiuso alle transenne Matthew Brennan, che si rialza, mentre dall'altra parte della strada Stanisław Aniołkowski (Cofidis) rischia un'imbarcata. Poco prima dell'ultima curva dalla ruota di Turner parte secco Paul Magnier, che lancia una volata di forza, anticipando di più di una bicicletta Ben Turner sul traguardo. Terza posizione per Tim Torn Teutenberg

Tour de Pologne, i risultati: Paul Magnier tira fuori gli artigli

Results powered by FirstCycling.com

Giro di Polonia, fratture multiple per Filippo Baroncini. Le condizioni di Lapeira e Vacek
Gran finale a Fiorenzuola: Borras e la coppia russa chiudono in bellezza la 6 giorni