
Vuelta a España 2025, 1a tappa: la tripla corona del Piemonte
Frazione per velocisti senza molto da dire per aprire l'ultimo Grande Giro dell'anno, ancora una volta in Italia. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
La Vuelta a España 2025 prende il via con una 1a tappa per velocisti resa più complicata quasi esclusivamente dalla Serra (6.4 km al 5.3%) e da lievi ondulazioni. Tutto si deciderà in volata su un finale veloce e lineare interrotto solo da alcune rotonde, di cui l'ultima a 850 metri dall'arrivo. Una lunga semicurva verso destra nasconde il traguardo fino agli ultimi 150 metri.
Gli ultimi km

Fari puntati su…
Rispetto ad altre edizioni della Vuelta il parterre dei velocisti è quantomeno interessante. Il favorito indiscusso per le volate è Jasper Philipsen (Alpecin - Deceuninck) ritiratosi anzitempo dal Tour de France dopo aver vinto la prima frazione e indossando per questo la maglia gialla. Il suo principale avversario dovrebbe essere Mads Pedersen (Lidl - Trek), soprattutto pensando ai molti arrivi in lieve pendenza dove la resistenza del danese potrebbe accorciare le distanze rispetto alle doti di sprinter puro del belga.
Nella fitta schiera delle seconde linee spicca Casper van Uden (Team Picnic PostNL), quest'anno vincitore di una tappa al Giro d'Italia; potrebbe fare grandi cose la coppia formata da Ethan Vernon e Jake Stewart (Free Palestine - Premier Tech), ma i due dovranno senz'altro trovare un'intesa e non ostacolarsi. Piuttosto altisonante è anche il nome di Bryan Coquard (Cofidis), che però arriva da mesi poveri di risultati e vivrà la concorrenza in casa con un maestro dei piazzamenti come Stanisław Aniołkowski. I tanti piazzamenti in top 5 al Giro d'Italia, anche in tappe piuttosto impegnative, rendono assolutamente interessante anche il nome di Orluis Aular (Movistar Team).
Per i nostri colori sarà interessante rivedere al via di un Grande Giro Elia Viviani (Lotto) che quest'anno si è già sbloccato al Giro di Turchia. Potrebbe buttarsi vista la concorrenza non eccelsa, come fatto in passato proprio alla Vuelta, anche Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), ma probabilmente darà invece una mano al compagno Ben Turner, autore di piazzamenti all'ultimo Giro d'Italia.
Tra i possibili outsider menzioniamo anche Arne Marit (Intermarché - Wanty), Thibaud Gruel (Groupama - FDJ), Anders Foldager (Team Jayco AlUla), Madis Mihkels (EF Education - EasyPost), Guillermo Thomas Silva (Caja Rural - Seguros RGA) e, se non viene tenuto al riparo per aiutare Vingegaard, Axel Zingle (Team Visma | Lease a Bike).
Vuelta a España 2025, gli orari della prima tappa
Il transito dal km 0 è in programma alle 13:22, mentre l'arrivo è previsto tra le 17:15 e le 17:45. La tappa sarà trasmessa in tv su Eurosport e Discovery+ dalle 12:45 alle 18:00.