Corse

Ecco il percorso del Tour de France Femmes 2026 (tutte le tappe)

9 giorni di corsa, con una cronometro di 21 km in mezzo a tante tappe miste che consentono di scrivere la classifica tutti i giorni; decisivi Mont Ventoux e Col d'Èze

23.10.2025 12:00

In attesa di conoscere anche il percorso della gara maschile, è stato presentato il percorso del Tour de France Femmes 2026: anche l'anno prossimo si correrà su 9 tappe, con Grand Départ dalla Svizzera Romanda. Si preannuncia un po' meno impegnativo, con una sola tappa di vera montagna, ma senz'altro più equilibrato vista la presenza di una cronometro individuale di 21 km. Le tante tappe miste ampliano notevolmente il campo delle pretendenti al successo finale, con la sola scalata al Mont Ventoux a favorire nettamente le scalatrici pure.

 

Tutte le altimetrie

Sabato 1 agosto - 1a tappa: Lausanne - Lausanne (137 km)

Altimetria 1a tappa

 

Domenica 2 agosto - 2a tappa: Aigle - Genève (149 km)

Altimetria 2a tappa

 

Lunedì 3 agosto - 3a tappa: Genève - Poligny (157 km)

Altimetria 3a tappa

 

Martedì 4 agosto - 4a tappa: Gevrey-Chambertin - Dijon (Cronometro individuale - 21 km)

Altimetria 4a tappa

 

Mercoledì 5 agosto - 5a tappa: Mâcon - Belleville-en-Beaujolais (140 km)

Altimetria 5a tappa

 

Giovedì 6 agosto - 6a tappa: Montbrison - Tournon-sur-Rhône (153 km)

Altimetria 6a tappa

 

Venerdì 7 agosto - 7a tappa: La Voulte-sur-Rhône - Mont Ventoux (144 km)

Altimetria 7a tappa

 

Sabato 8 agosto - 8a tappa: Sisteron - Nice (175 km)

Altimetria 8a tappa

 

Domenica 9 agosto - 9a tappa: Nice - Nice (99 km)

Altimetria 9a tappa
Mondiali su pista 2025: oggi in tocca a Moro, Vece e Consonni; il quartetto femminile per l’oro
I plurivincitori del 2025: Tadej Pogacar davanti a Paul Magnier
Francesco Dani
Volevo fare lo scalatore ma non mi è riuscito; adesso oscillo tra il volante di un'ammiraglia, la redazione di questa testata, e le aule del Dipartimento di Beni Culturali a Siena, tenendo nel cuore sogni di anarchia.