
Mondiali su pista 2025: oggi in tocca a Moro, Vece e Consonni; il quartetto femminile per l’oro
Nella seconda giornata della rassegna iridata di Santiago del Cile, le azzurre cercano il risultato pieno. In gara anche Stefano Moro nel keirin, Miriam Vece nella velocità individuale, Chiara Consonni nell'Eliminazione
La prima giornata dei Mondiali di ciclismo su pista 2025 a Santiago del Cile si è chiusa nel segno dei Paesi Bassi, protagonisti assoluti con tre titoli iridati: Lorena Wiebes nello scratch femminile, e le due squadre di velocità a squadre, maschile e femminile, che hanno confermato la superiorità neerlandese nella velocità pura.
Buone indicazioni anche per l’Italia, che nel terzetto maschile composto ha centrato il settimo posto firmando un nuovo record italiano (42”847). Il quartetto maschile dell’inseguimento ha invece concluso sesto, restando fuori dalla corsa per il podio dopo la semifinale con la Germania.

Il commissario tecnico Edoardo Salvoldi ha commentato così la prova:
“Se mi avessero detto, alla vigilia, di firmare per un sesto posto, l’avrei fatto subito. Alla luce della gara di oggi questo sesto posto ci lascia un po’ di amaro. Prendiamo l’aspetto positivo della prestazione: il vertice attuale della disciplina non è così lontano; per noi deve essere uno stimolo a continuare su questa strada.”
In chiave femminile, invece, grande soddisfazione per il quartetto azzurro, capace di chiudere le qualificazioni con il miglior tempo assoluto (4'09"609) e di guadagnarsi l’accesso alle semifinali odierne con margine sulle rivali.
Mondiali su pista 2025, programma e orari della seconda giornata
La seconda giornata dei Mondiali di Santiago promette un nuovo ricco programma per gli azzurri, con diverse gare distribuite tra pomeriggio e notte italiana.
Si parte alle 16:00 con il keirin maschile, dove Stefano Moro cercherà di farsi strada tra i migliori (saranno al via anche Harrie Lavreysen e Matthew Richardson, che si sono affrontati già ieri nella finale della velocità a squadre). Alle 16:23, toccherà a Miriam Vece nelle qualificazioni della velocità individuale, in attesa dei quarti di finale previsti alle 22:58. Anche l'azzurra dovrà vederesela con avversarie del calibro di Emma Finucane (Gran Bretagna) e la russa Alina Lysenko, che corre come atleta neutrale.
Dalle 22:30 torna in pista il quartetto femminile dell’inseguimento — Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Martina Alzini e Federica Venturelli — per il primo turno, mentre la finale per le medaglie è prevista all’1:13 di notte.
Alle 23:25, spazio alle finali dell’inseguimento a squadre maschile, poi alle 23:55 la finale dell’eliminazione femminile con Chiara Consonni. Poco dopo, alle 00:55, sarà la volta dello scratch maschile con Davide Stella, seguito alle 00:50 dal keirin maschile con le finali per le medaglie.
Mondiali su pista 2025, dove vederli
La seconda sessione dei Mondiali di ciclismo su pista sarà trasmessa in diretta TV su Rai Sport HD e Rai 2, mentre la diretta streaming sarà disponibile su RaiPlay, DAZN, Discovery+, Eurosport, TimVision e Prime Video Channels.