
Zoe Bäckstedt vince un'altra cronometro al Baloise Ladies Tour
La britannica, fresca di titolo nazionale, ha la meglio nel prologo di Yerseke ed è la prima leader della corsa belga. A 1" Van Dijk e Kool
Tre vittorie in carriera da élite su strada, tre vittorie arrivate in prove a cronometro. Zoe Bäckstedt conquista il successo nel prologo ed è la prima leader del Baloise Ladies Tour, corsa a tappe in Belgio che si concluderà domenica. La poliedrica gallese della Canyon//SRAM zondacrypto era alla prima uscita con la maglia di campionessa nazionale britannica di specialità, titolo conquistato lo scorso 26 giugno.
Baloise Ladies Tour, Zoe Bäckstedt vince il prologo: i risultati
Bäckstedt ha avuto la meglio in una prova di appena 3.1 chilometri, disputata a Yerseke, località affacciata sulla sponda neerlandese della Schelda, nella regione del Zuid-Beveland. La classe 2004 ha vinto con un tempo di 4'06", a una media oraria di 45.288. Battute di poco più di un secondo sia Ellen van Dijk (Lidl-Trek) che Charlotte Kool (Team Picnic PostNL), entrambe già vincitrici del prologo di questa corsa in passato.

La classifica è ovviamente molto corta dopo questa prima tappa serale, con quattoridici atlete entro i dieci secondi, e che possono quindi ipoteticamente passare in testa alla classifica con un abbuono nella giornata di domani. Tra queste ci sono anche le italiane Barbara Guarischi (Team SD Worx-Protime), nona a 8", Martina Fidanza (Team Visma Lease a Bike), decima a 9", e Rachele Barbieri (Team Picnic PostNL), dodicesima a 10".
Baloise Ladies Tour 2025, percorso e favorite
Nei prossimi giorni, la corsa si svilupperà in modo molto simile alle ultime edizioni, fornendo diverse occasioni soprattutto alle velociste per testarsi in vista del Tour de France. Domani si tornerà in territorio belga per il classico arrivo di Knokke-Heist, mentre venerdì si affronta per due volte il Nokereberg a inizio tappa prima del circuito finale pianeggiante a Olsene. La classifica si deciderà in buona parte con la seconda semitappa di sabato, una cronometro di 10.4 chilometri a Maldegem. Si chiude domenica con un circuito leggermente più movimentato ma un altro probabile arrivo in volata a Zwevegem.
Ci saranno diverse occasioni per Charlotte Kool per centrare la prima vittoria stagionale, ma non è l'unica sprinter di livello al via. Tra le sue avversarie principali ci sono Clara Copponi (Lidl-Trek), Julie De Wilde (Fenix-Deceuninck), Nicole Steigenga (AG Insurance-Soudal), Nienke Veenhoven (Team Visma Lease a Bike), Tereza Neumanova (UAE Team ADQ), Scarlett Souren (VolkerWessels), Valentine Fortin (Cofidis) e soprattutto Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto), una delle reduci dal Giro d'Italia presenti.
Per quanto riguarda la classifica generale, il Team SD Worx-Protime ha diverse opzioni, da Marta Lach e Femke Markus a Marie Schreiber. Si candidano a un buon risultato anche Franziska Koch (Team Picnic PostNL), Marthe Goossens (AG Insurance-Soudal), Margaux Vigie (Team Visma Lease a Bike) e Marion Norbert-Riberolle (Fenix-Deceuninck), oltre alle sprinter che possono accumulare abbuoni, anche se le favorite restano Van Dijk e Bäckstedt. Presente anche Gaia Realini, in cerca di un po' di ritmo competitivo per far ripartire una stagione finora molto complessa.